LB Trino-Casale 1909-0-0
LB Trino: Cusumano, Giolo, Balocco, Carrese F., Baggio, Ndiaye, Petrocelli, Meo Defilippi, Volpatto (Passannante dal 15’s.t.), Brugnera (Cap.), Mercandino (Buscaglia dal 28’s.t.). A disp: Beskorovayny, Carrese M., Onorato, Pomati, Visetti, Porta, Conti E. All: Modenese.
Casale 1909: Rainero, Mudaro, Perdicaro (Davin dal 20’s.t.), Beatrice, Canino, Bullano (Mazzucco L.dal 8’s.t.), Zaffiro (Cap.) (Canuto dal 8’s.t.), Kolaj, Mazzucco L.E. (Vergnasco dal 20’s.t.), Mullici, Simone (Miceli dal 40’s.t.). A disp: Pinato, De Faveri, Piano, Rosso. All: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Mollea Julian Ignacio (Torino).
Assistenti: Novara Andrea (Torino), Giraudo Alessandro (Nichelino).
Primo tempo: LB Trino-Casale 1909-0-0
Corner: LB Trino-Casale 1909-5-8
Ammonizioni: LB Trino-Casale 1909-2-2 (Mudaro 27’s.t., Baggio 29’s.t., Passannante 32’s.t., Kolaj 35’s.t.)
Espulsioni: LB Trino-Casale 1909-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): LB Trino-Casale 1909-6-5 (2-1)


Trino – Ennesimo capitolo della storia infinita Trino-Casale. In palio al “Roberto Picco”, il superamento del primo turno di Coppa Italia. Si parte dal 2-1 conquistato da Brugnera e compagni nel match di andata. Padroni di casa in campo con: Cusumano, Giolo, Balocco, Francesco Carrese, Baggio, Ndiaye, Petrocelli, Meo Defilippi, Volpatto, Brugnera, Mercandino. Il Casale, come sempre accompagnato dai propri irriducibili tifosi, risponde con Rainero tra i pali; Mudaro, Canino, Bullano, Perdicaro in difesa; Zaffiro, Beatrice, Kolaj, Simone a centrocampo; Mullici e Luca Emanuele Mazzucco in attacco. L’approccio al match dei casalesi è buono. Dopo una conclusione alta di Mercandino al 10’, i nerostellati prendono possesso del centrocampo e dell’inerzia della partita. Possesso palla nettamente a favore del team ospite. Al 20’ destro ad effetto di Simone che il portiere respinge tuffandosi sulla propria sinistra. Al 21’ un contrasto sulla palla tra Cusumano e Mazzucco, libera Zaffiro, solo davanti alla porta sguarnita. La conclusione è immediata, ma la sfera termina a lato accarezzando la base del palo. Un minuto e il Casale ci prova ancora con Simone da fuori area: pallone a lato. E’ il momento migliore degli ospiti, quello in cui si percepisce fiducia in materia di realizzazione. Il Trino è bravo a tenere botta e al 27’ Brugnera impegna centralmente Rainero, senza creare grossi problemi.


Si va al riposo a reti bianche e, purtroppo per il Casale, i primi minuti del secondo tempo non sono fortunati. Si fanno male Zaffiro e Bullano, sostituiti all’ottavo da Canuto e Luca Mazzucco. Destro a lato di Brugnera e conclusione da 25 metri di Volpatto che colpisce la parte superiore della traversa. Il Casale si deve assestare e il Trino inserisce l’ex Passannante al posto di Volpatto. Mullici al 17’ serve Canuto sul primo palo: deviazione volante che non inquadra il bersaglio. Vergnasco e Davin per Luca Emanuele Mazzucco e Perdicaro. Siamo al minuto 20 quando Bellingeri opera un doppio cambio che regala un assetto ancora più offensivo. Modenese corre ai ripari inserendo Buscaglia per Mercandino. Mullici da buona posizione conclude a lato al 22’, poi entra in gioco anche il direttore di gara. Rispetto all’ultima volta (a Castellazzo) il fischietto torinese non sembra aver fatto progressi. Una partita molto corretta, improvvisamente viene sporcata da 4 ammonizioni francamente esagerate, (Mudaro, Baggio, Passannante, Kolaj), tenuto conto del metro fino ad ora adottato. Meo Defilippi al 37’ colpisce la traversa e Mullici dal fondo, timbra il palo lontano con una conclusione ad effetto. Dopo il cambio tra Miceli e Simone, Brugnera calcia una punizione dal limite (45’) che Rainero blocca senza problemi.
Finisce in parità. Un risultato che premia il Trino e che condanna il Casale alla terza eliminazione consecutiva per mano dei biancoazzurri. Un vero e proprio sortilegio, che probabilmente si può spezzare solo in un modo: partecipando alla Coppa Italia di Eccellenza…
I sedicesimi di finale saranno disputati il 25 settembre (andata) e il 10 ottobre (ritorno).
Prossimo turno: 25-09-2025 gara di andata; 09-10-2025 gara di ritorno.

