Casale 1909-LB Trino-0-2 (41’ Conti E., 89’ Corradino)

Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo (Bettin dal 48’s.t.), Spadaro, Piano (Cap.), Mezzano, Rosso (Saouidi dal 16’s.t.), Ferraris, Corona (Boja dal 16’s.t.), Tamburello (Bersano dal 16’s.t.), Hakorja. A disp: Mangia, Cavriani, Baroso, Zunino, Rossetto. All: Maccarini-Giacinto.

LB Trino: Cascardo (Staccotto dal 9’s.t.), Visetti (Cap.), Massano, Tedesco, Bertoglio, Gaita, De Rosa (Grieco dal 33’s.t.), Onorato, Conti M.(Corradino dal 39’s.t.), Saglia, Conti E. A disp: Raviglione, D’Errico, Osenga, Ballanca, Mussetti. All: Bessi.

Arbitro: Gianichi Amedeo (Casale M.to)

Primo tempo: Casale 1909-LB Trino-0-1

Corner: Casale 1909-LB Trino-3-3

Ammonizioni: Casale 1909-LB Trino-3-2 (Gaita 29’p.t., Moncalvo 26’s.t., Conti M. 35’s.t., Maccarini 40’s.t., Spadaro 43’s.t.)

Espulsioni: Casale 1909-LB Trino-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-LB Trino-10-6 (5-3)

Casale M.to – Match probabilmente decisivo per il superamento del turno e di conseguenza per l’accesso al campionato regionale under 19. Il Casale per tentare la fuga; il Trino per non veder svanire anche la rimonta per il secondo posto (utile per i ripescaggi). Ospiti in campo con: Cascardo, Visetti, Massano, Tedesco, Bertoglio, Gaita, De Rosa, Onorato, Saglia, Emanuele e Matteo Conti. Il Casale replica con: Camillo tra i pali; Serangeli, Piano, Mezzano, Moncalvo in difesa; Tamburello, Feraris, Spadaro a centrocampo; Rosso, Corona, Hakorja in attacco. Non sono disponibili Gega e Napoli (squalificati), Favretto (infortunato) e Laghrib (impegni di studio). Pomeriggio caldo e ritmi bassi per un primo tempo che stenta a decollare. Il Casale sembra controllare le operazioni, ma non punge e gli ospiti poco alla volta prendono coraggio conquistando metri sul campo. Punizione di Hakorja debole e centrale al minuto tre. Non è il solito approccio e al 15’ l’occasionissima capitata a Corona è il frutto di un errore difensivo del Trino. Il centravanti, solo e a due passi dal portiere, conclude alto sulla traversa. Le due conclusioni di Rosso (22’ e 25’) non creano particolari problemi a Cascardo. Hakorja su punizione spara a lato (27’) e dopo il giallo rimediato da Gaita (29’), gli ospiti tentano qualche sortita offensiva, approfittando di un Casale lento, scontato, senza il giusto mordente. Nelle precedenti uscite si era vista una squadra leggere le debolezze degli avversari ed azzannare il match. Oggi no. Onorato su sviluppi di calcio d’angolo, conclude di testa a lato (32’) e il diagonale di Matteo Conti si perde a lato al 36’. Rosso perde palla sulla tre quarti ed Emanuele Conti si invola verso l’area nerostellata. Diagonale di potenza e precisione, imparabile per Camillo: 0-1 al 41’.

Il riposo non porta consiglio, perché il Casale che torna in campo per il secondo tempo è ancora più disordinato. Al 7’ Cascardo in uscita si infortuna seriamente e deve abbandonare il match. Al suo posto entra Staccotto. Neanche questo episodio scuote la juniores nerostellata. Il traversone di Corona al 13’ è deviato di testa da Ferraris: palla a lato di poco. Bella azione, ma si tratta di un episodio che non trova seguito anche per via di un triplo cambio al 16’ che ridisegna la squadra casalese. Bersano, Saouidi e Boja per Tamburello, Corona e Rosso. Onorato al 19’ impegna Camillo da fuori area e Moncalvo viene ammonito al 26’. Emanuele Conti sfiora il raddoppio su punizione al 27’. Anche il Casale usufruisce di un piazzato dai 20 metri, ma Saouidi spedisce la sfera in curva Portogallo. Al 39’ entra Corradino e la freschezza del numero 13 crea non pochi problemi alla retroguardia di casa. Giallo per Matteo Conti, mister Maccarini (proteste) e Spadaro (che salterà la prossima partita). Il sinistro di Ferraris (uno dei pochi a mantenere una certa lucidità) è deviato in angolo fortunosamente al minuto 42. Ripartenza del Trino e chiusura di Mezzano in extremis su Corradino. Al 44’ i Lupetti Bianchi battono una punizione dalla propria tre quarti. Lancio di 40 metri per Emanuele Conti e lettura completamente sbagliata dei centrali di casa. Il cross per Corradino è un cioccolatino da scartare deviando in porta: 0-2. Nel recupero entra Bettin per l’infortunato Moncalvo e Saouidi al volo (su cross di Hakorja) esalta le capacità di Staccotto, che respinge in bello stile. Il Trino vince con merito ed accorcia la classifica. Ora tutto torna in discussione e i nerostellati sono attesi da due trasferte. E’ in situazioni come queste che si vedono le qualità tecniche, fisiche ed umane di un gruppo di giocatori. 

Risultati 4^giornata: Casale 1909-LB Trino-0-2 Crescentinese-Diavoletti VC-1-1.

Classifica: Casale 1909 9, LB Trino 7, Diavoletti VC 5, Crescentinese 1.

Prossimo turno (24-09-2025 ore 20.30): Diavoletti VC-Casale 1909; Crescentinese-LB Trino.

CON IL GATTINARA SI GIOCA AL “BIANCHI”