Casale Monf.to – Undici partite in tre stagioni e non è ancora finita. La sfida tra Casale 1909 e LB Trino ha caratterizzato più di altre il nuovo corso nerostellato, quello iniziato nel giugno del 2023. Sono sempre state gare molto sentite e combattute ed in fin dei conti non poteva essere altrimenti perché sono tantissime le storie che si intrecciano a doppio filo con i protagonisti del campo (e non). Una sfida sempre corretta, dove giocatori, dirigenti e tifosi si sono rispettati reciprocamente. Poi è ovvio, il desiderio di prevalere c’è ed è giusto così. Diciamo che fino ad ora è stato il Trino a gioire di più. Tre eliminazioni in Coppa Italia non sono cosa da poco. Il giorno di maggior soddisfazione nerostellata coincide con il superamento del primo turno dei play-off 2023-24; un 2-0 in trasferta (ed in inferiorità numerica) che ha fatto esultare la tifoseria casalese. Domenica prossima, 23 novembre 2025, la storia di questa partita si arricchirà di un nuovo capitolo. Al “Picco” il Casale si è comportato sempre bene. Non solo la sopraccitata vittoria, ma anche gli ultimi due pareggi, giunti al termine di match molto equilibrati. Da dimenticare la serataccia di Coppa Italia, terminata con un funesto 1-4. Quella di domenica prossima sarà un’altra storia, da inserire in un contesto completamente diverso dalle precedenti. Casale e Trino lottano per il vertice della classifica e i biancoazzurri arrivano all’appuntamento dopo essersi confrontati con la JuveDomo. Il pareggio per 2-2 è arrivato in duplice rimonta ed ha confermato la solidità del teal biancoazzurro.
Il Casale sa, che tornare da Trino con un risultato positivo, sarebbe fondamentale nell’economia della propria stagione. C’è poi da sottolineare come, in questo 2025-26, i nerostellati abbiano perduto una sola partita: in Coppa Italia proprio contro Brugnera e compagni. I prossimi tre punti in palio sono un mix tra la voglia di rivincita e la consapevolezza di poter dare una spallata al girone A. Obiettivi entrambi ambiziosi, ma è proprio quando la posta in palio è alta che si vedono le grandi squadre. Anche il Trino non potrà giocare a cuor leggero. La lotta per il vertice è apertissima e potrebbe esserlo ancora di più in caso di successo.
Numeri e statistiche contano poco o nulla. Questa è una partita che sfugge alla logica di qualsiasi previsione. “Siamo pronti ad affrontare questa battaglia – commenta Luca Vergnasco – consapevoli della nostra e della loro forza. E’ vero, ci sono ancora tante partite da giocare dopo di questa, ma è innegabile che il risultato possa incanalare il finale del girone di andata. Il Trino è una squadra camaleontica, che sa proporre calcio, ma che ha anche la capacità di farti giocare male, portandoti sui binari più congeniali. Le individualità le hanno eccome e di sicuro sarà una bella sfida. Speriamo che le condizioni meteo ci regalino un campo all’altezza, perché il pubblico merita lo spettacolo che entrambi siamo in grado di offrire”. Una squadra che con la JuveDomo ha recuperato due volte lo svantaggio: “Il Trino è vivo ed ha voglia di essere protagonista fino alla fine. Non era facile con i granata e lo sappiamo bene. Si è sbloccato bomber Mercandino e questo potrebbe essere un problema in più per noi”. I Lupetti Bianchi fino ad ora sono gli unici che ci hanno imposto la sconfitta: “In Coppa sono stati bravi a portarci nella partita che loro volevano fare e che avevano preparato. Credo che oggi, noi abbiamo una consapevolezza diversa e che siamo pronti per giocare questa partita che, non lo nego, da ex è un piacere poter disputare”.

Prossimo turno (23-11-2025): Ornavassese-Gravellona S.Pietro; Quincinetto-Union Novara; Dufour Varallo-Gattinara; JuveDomo-Banchette Colleretto; Virtus VC-Arona Calcio; LB Trino-Casale 1909; Ceversama BI-Alicese Orizzonti; Ivrea Calcio-Piedimulera.
Classifica: Casale 1909 29, JuveDomo 25, Dufour Varallo, LB Trino 21, Gattinara 19, Banchette Colleretto, Quincitava 18, Ornavassese 15, Ivrea Calcio 14, Arona 13, Piedimulera, Virtus VC, Alicese Orizzonti 10, Ceversama BI 9, Union Novara 8, Gravellona San Pietro 3.
LB Trino
Portieri: Beskorovaynyy Mattia (06), Cusumano Rocco (07), Cascardo Salvatore (07).
Difensori: Buscaglia Marco (03), Visetti Andrea (07), Baggio Vinicius (94), Ndiaye Ibrahima (90), Giolo Alessio (06), Balocco Michele (05), Pomati Amedeo (07), Carrese Matteo (06), Massano Matteo (08), Micillo Duilio Adrian (08).
Centrocampisti: Ciraulo Salvatore (89), Onorato Tommaso (07), Porta Tommaso (02), Petrocelli Edoardo (03), Defilippi Oscar Meo (90), Carrese Francesco (01).
Attaccanti: Conti Emanuele (07), Brugnera Joao Gabriel (93), Mercandino Alessio (96), Volpatto Andrea (01), Apollo Emanuele (01), Passannante Gabriele (04), Osenga Christian (07).
All: Modenese Davide, Fabrizio Marco.
Precedenti.
2023-24 (Coppa Italia): ASD Città di Casale-LG Trino-1-0 (81’ Chiaria)
2023-24 (Coppa Italia): LG Trino-ASD Città di Casale-4-0 (24’ Passannante, 52’ e 81’ Brugnera, 90’+5’ Passannante)
2023-24 (Campionato): ASD Città di Casale-LG Trino-2-4 (3’ Margaglio, 15’ Passannante, 30’ Birolo, 44’ Vergnasco, 56’ aut. Dondi, 61’ Margaglio)
2023-24 (Campionato): LG Trino-ASD Città di Casale-0-0
2023-24 (Play-off): LG Trino-ASD Città di Casale-0-2 (2’ e 67’ Rolando)
2024-25 (Coppa Italia): ASD Città di Casale-LB Trino-0-2 (6’ e 90’+5’ Brugnera)
2024-25 (Coppa Italia): LB Trino-ASD Città di Casale-4-1 (40’ Amin, 41’ Brugnera, 54’ Passannante, 70’ Vergnasco, 84’ Meo Defilippi)
2024-25 (Campionato): LB Trino-ASD Città di Casale-1-1 (11’ Ndiaye, 90’+1’ Rodriguez)
2024-25 (Campionato): ASD Città di Casale-LB Trino-0-1 (15’ Vergnasco)
2025-26 (Coppa Italia): Casale 1909-LB Trino-1-2 (14’ Petrocelli, 29’ Passannante, 73’ aut.Ndiaye)
2025-26 (Coppa Italia): LB Trino-Casale 1909-0-0
