Ornavassese-Casale 1909-0-1 (13’ Simone)

Ornavassese: Tavano, Uttini, Viscomi (Cap.) (Antiglio dal 39’s.t.), Masuero, Apolloni, Clausi, Modesti, Gagliardi (Fodrini dal 31’s.t.), Piana, Garoni (Boschetti dal 43’s.t.), Tagliaferri (Beltrami dal 25’s.t.). A disp: Garoni R., Stagni, Elca, Ferramosca, Cimenti. All: Fusè. 

Casale 1909: Rainero, Mudaro (Miceli dal 9’s.t.), De Faveri (Rosso dal 32’s.t.), Spriano (Miglietta dal 9’s.t.), Canino (Cap,), Bullano, Kolaj, Beatrice, Simone, Mullici (Canuto dal 36’s.t.), Vergnasco (Zaffiro dal 20’s.t.). A disp: Pinato, Ferraris, Davin, Mazzucco L.E.. All: Maccarini.

Arbitro: Brescia Alessandro (Novara)

Assistenti: Genovese Davide, Cedoloni Gabriele (Novara)

Primo tempo: Ornavassese-Casale 1909-0-1

Corner: Ornavassese-Casale 1909-4-6

Ammonizioni: Ornavassese-Casale 1909-1-3 (Spriano 6’s.t., De Faveri 7’s.t., Gagliardi 30’s.t., Canino 35’s.t.)

Espulsioni: Ornavassese-Casale 1909-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Ornavassese-Casale 1909-4-7 (2-3)

Verbania (VCO) – La gara tra Ornavassese e Casale 1909, valida per la quarta giornata di Promozione, viene disputata sul neutro di Verbania. I ragazzi di mister Fusè, reduci dal match di Coppa Italia vinto a spese della capolista JuveDomo, scendono in campo con: Tavano, Uttini, Viscomi, Masuero, Apolloni, Clausi, Modesti, Gagliardi, Piana, Garoni, Tagliaferri. I nerostellati sono privi dei due allenatori “titolari”. Bellingeri e Spinoglio staranno fuori per squalifica fino al 24 ottobre. A guidare il team casalese, il tecnico della juniores Enrico Maccarini. Casale in campo con Rainero, Mudaro, De Faveri, Spriano, Canino, Bullano, Kolaj, Beatrice, Simone, Mullici, Vergnasco. Un 4-4-2 “mascherato”, con Simone e Mullici a sostegno di Vergnasco e con Spriano al debutto come play davanti alla difesa. Assente Luca Mazzucco (non perfette condizioni fisiche). Il primo tempo del match, è dominato dal Casale fin dalle battute d’avvio. Due minuti e Vergnasco ha sul sinistro il pallone buono per sbloccare se stesso e la partita. La conclusione non è precisa e si perde a lato. Poco male, perché il recupero palla degli ospiti è fatto con precisione e costanza. La squadra di capitan Canino avanza metro dopo metro e al 13’ passa in vantaggio. Il cross di Vergnasco è perfetto per l’intervento in spaccata volante di Simone: 0-1. L’ex capitano della ValeMado ci riprova immediatamente (14’), concludendo tra le braccia di Tavano. L’Ornavassese non riesce ad abbozzare una reazione e si vede solo con un destro di alleggerimento (17’) scagliato da Modesti. E’ il momento di “azzannare” la partita e sull’angolo calciato da Simone, il colpo di testa di Canino è destinato al gol. Palo interno e sfera allontanata dalla retroguardia di casa (18’). Vergnasco al 27’ calcia da fuori area: alto. Al 40’ un lancio millimetrico di Simone, mette Mullici davanti al portiere. Sinistro al volo sull’esterno della rete. Cinque angoli a zero, sei occasioni ad una: tutto in favore degli ospiti.

Nulla lascia presagire un secondo tempo completamente diverso. Si parte e ci sono un paio di guai fisici per Mudaro e De Faveri. Il discorso “under” si fa spinoso e dopo le due ammonizioni recapitare a Spriano e De Faveri, Viscomi si esibisce in una mezza rovesciata che non inquadra il bersaglio (8’). Doppia sostituzione: entrano Miceli e Miglietta per Mudaro e Spriano. L’Ornavassese prende coraggio e soprattutto guadagna quei metri sul rettangolo verde, che nella prima frazione erano una chimera. Il baricentro del Casale si sposta verso il basso, difesa e centrocampo si schiacciano e per cercare il raddoppio non resta che il contropiede. Al 13’ Mullici mette in mezzo per Vergnasco che “mastica” la conclusione di destro. Azione personale di Viscomi al 14’ e botta in diagonale che Rainero respinge da campione. Sul “rimbalzo” Miceli salva tutto rifugiandosi in corner. Zaffiro per Vergnasco al 20’, Rosso per De Faveri al 32’. Nel mezzo l’episodio che fa infuriare il pubblico di casa. Punizione di Modesti (27’) e palla in rete. L’arbitro annulla per una palese posizione di fuorigioco relativa a due atleti ornavassesi davanti a Rainero. Il finale di partita fa registrare il possesso dei padroni di casa, senza che Rainero debba comunque compiere una sola parata. Al 40’ è il Casale a sfiorare il gol con Kolaj: destro in area respinto da Tavano. Non è stato il solito Casale in crescendo nei finali di partita, ma ciò che conta è aver conquistato tre punti sul campo di un avversario tutt’altro che sprovveduto. 

Domenica prossima si torna al “Palli” e Miglietta e compagni potranno festeggiare con una bella prestazione davanti ai propri tifosi. 

Risultati 4^giornata: Ceversama BI-Virtus VC-1-2 Gravellona S.Pietro-Gattinara-1-1 Ivrea-Juve Domo-0-1 Alicese Orizzonti-Banchette Colleretto-2-3 Ornavassese-Casale 1909-0-1 Piedimulera-LB Trino-0-1 Quincinetto-Dufour Varallo-2-2 Union Novara-Arona Calcio-0-2. 

Classifica: JuveDomo 12, Casale 1909, Banchette Colleretto, LB Trino 10, Virtus VC 9, Dufour Varallo 8, Quincitava 7, Arona, Gattinara 6, Ceversama BI 4, Ivrea Calcio, Oranavassese 3, Gravellona San Pietro 2, Piedimulera, Union Novara, Alicese Orizzonti 0. 

Prossimo turno (05-10-2025): Arona-Alicese Orizzonti; Banchette Colleretto-Piedimulera; Casale 1909-Gravellona San Pietro; Dufour Varallo-Ornavassese; Gattinara-Union Novara; Juve Domo-Ceversama BI; LB Trino-Ivrea; Virtus VC-Quincinetto.

DALLA PORTA PRINCIPALE