Crescentinese-Casale 1909-0-0

Crescentinese: Bretto, Favero (Miglio dal 1’s.t.), Migliore (Braghin dal 1’s.t.), Di Fazio, Aresi (Cap.) (Vermiglio dal 17’s.t.), Ghannay, Cantino, Picco (Tapra dal 21’s.t.), Gigliotti (Ruffinatto dal 31’s.t.), Massaglia, Sassou. A disp: Lancini, Amatuzzo, Buzzoni. All: Perino.

Casale 1909: Camillo, Bettin, Moncalvo, Bersano (Laghrib dal 12’s.t.), Piano (Cap.), Cavriani, Rosso (Saouidi dal 1’s.t.), Ferraris (Napoli dal 17’s.t.), Corona (Hakorja dal 29’s.t.), Gega (Tamburello dal 29’s.t.), Boja. A disp: Mangia, Prierra, Spadaro, Rossetto. All: Maccarini-Giacinto.

Arbitro: Cane Matteo (Chivasso)

Primo tempo: Crescentinese-Casale 1909-0-0

Corner: Crescentinese-Casale 1909-2-4

Ammonizioni: Crescentinese-Casale 1909-2-2 (Ferraris 33’p.t., Di Fazio 34’p.t., Napoli 26’s.t., Braghin 43’s.t.)

Espulsioni: Crescentinese-Casale 1909-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Crescentinese-Casale 1909-3-7 (0-4)

Crescentino (VC) – L’ultimo atto del pre-regionale under 19, va in scena al “Comunale” di Crescentino. Contro i granata del neo-tecnico Stefano Cadoni, i nerostellati cercano quel punto che garantirebbe il primo posto nel gruppo 10. Ospiti in campo con Camillo tra i pali; Bettin, Piano, Cavriani, Moncalvo in difesa; Bersano, Ferraris a centrocampo; Rosso, Gega, Boja alle spalle del centravanti Corona. I padroni di casa propongono: Bretto, Favero, Migliore, Di Fazio, Aresi, Ghannay, Cantino, Picco, Gigliotti, Massaglia, Sassou. Terreno di gioco in ottime condizioni e cornice di pubblico notevole, anche per via della presenza di un torneo giovanile under 15. Visto come stanno le cose in classifica, non si poteva pretendere di assistere ad un match scoppiettante. Ritmi bassi, con il Casale che occupa bene il campo, controllando il gioco senza correre rischi. Corona al primo minuto ruba palla sulla tre quarti e ci prova con un sinistro ad effetto che termina a lato. Rosso su punizione (11’) impegna Bretto, che blocca in due tempi. La Crescentinese si affaccia dalle parti di Camillo al 20’, ma il sinistro di Migliore termina sull’esterno della rete. Angolo di Rosso e colpo di testa di Piano al minuto 28: palla a lato. Ammonizioni severe per Ferraris e Di Fazio tra il 33’ ed il 34’, prima dell’imbucata di Ghannay per Favero (38’): pallonetto alto sulla traversa.

La ripresa inizia con tre cambi. Miglio per Favero, Braghin per Migliore e Saouidi per Rosso. L’ex Real Cerrina ha un buon impatto sul match. Al 5’ in diagonale, costringe il portiere alla deviazione in angolo. Bersano lascia il posto a Laghrib al 12’ e Napoli sostituisce Ferraris al 17’. Nel mezzo, Braghin, tutto solo sul secondo palo, calcia alto a porta vuota, divorandosi un gol clamoroso. Al minuto 20, da azione d’angolo, Laghrib conclude debolmente tra le braccia di Bretto. Tamburello e Hakorja per Gega e Corona al minuto 29. La punizione del neo-entrato Hakorja non termina lontana dall’incrocio dei pali al 36’, ma la prodezza vera la compie Bettin al 37’, salvando su un traversone di Miglio proveniente da destra (diagonale impeccabile). Nel finale è Napoli a provarci con una conclusione centrale, bloccata dal portiere.

Il girone di pre-regionale si conclude con 13 punti, gli stessi totalizzati dal Trino. Per via degli scontri diretti, il Casale vince il gruppo 10 ed entra nel lotyo delle squadre che disputeranno (a partire da sabato 4 ottobre) il campionato regionale. Ventiquattro giocatori impiegati, quattro vittorie, un pareggio ed una sconfitta. Dodici reti realizzate (con 7 marcatori diversi) e cinque subite. Tre gare chiuse senza subire gol, ovvero il 50% dei match ufficiali. Questi ragazzi hanno meritato questa promozione. Adesso non rimane che divertirci. 

Risultati 6^giornata: Crescentinese-Casale 1909-0-0 LB Trino-Diavoletti VC-1-0.

Classifica finale: Casale 1909, LB Trino 13, Diavoletti VC 5, Crescentinese 2.

INCONTRO DI COORDINAMENTO TECNICO