Terruggia – Giovedì 25 settembre scorso, si è tenuto a Terruggia, presso il nuovo salone del parco di Villa Poggio, il primo incontro di Coordinamento Tecnico per SGS agonistica. Si tratta di una riunione alla quale hanno partecipato tutti gli allenatori e tutti i dirigenti dei vari gruppi, del Casale 1909.
Coordinatore della serata, il responsabile dell’Area Tecnica Giovanile, Claudio Manfrin. Ospiti l’allenatore della prima squadra Alessandro Bellingeri e il Direttore Sportivo Marco Aceto, oltre naturalmente al Responsabile del Settore Giovanile nerostellato, Marco Defrancisci.
Gli incontri, che avranno ricorrenza mensile, saranno replicati per gli Staff dell’Attività di Base ed avranno i seguenti temi di discussione.
Metodologia e sistema di lavoro, sviluppato da ogni allenatore tramite esercitazioni.
La settimana tipo del Settore Giovanile del Casale 1909, si sviluppa in tre parti, curate nei dettagli in ogni singolo allenamento.
Si parte con la pre-attivazione motoria (attivazione tecnica), per proseguire con il gioco di possesso, con le situazioni di gioco e con la partitella a tema. Gli obiettivi della settimana sono tattici (riconoscimento lato debole, rapidità cambio lato), tecnici (trasmissione medio-lunga, controllo orientato), condizionali (aerobico intermittente e forza funzionale), collaborativi (comunicazione e tempi collettivi).
Per monitorare il lavoro dei vari gruppi è prevista una fase denominata “conclusione”, che prevede una sintesi degli obiettivi raggiunti, un inserimento di video ed immagini ed una checklist di obiettivi completati o da rivedere.
Importanza capitale è la costruzione di una mentalità vincente.
“Anche la squadra migliore, pur affrontando un avversario più debole, attraverserà un momento di difficoltà. Allena il tuo gruppo a riconoscerlo, affrontarlo e superarlo”.
