Trino (VC) – Nel tardo pomeriggio di venerdì 5 settembre, l’under 12 nerostellata di mister Massimo Benazzo, ha partecipato alle fasi di qualificazione per il torneo RISO’INTERNATONAL CUP, che si svolgerà il 13 ed il 14 c.m.
Girone da sei squadre, formula all’italiana con gare della lunghezza di 20 minuti (tempo unico). Le prime due classificate torneranno al “Roberto Picco” per confrontarsi con i team professionisti.

Il Casale ha giocato la prima partita con il Santhià Calcio. Castelletti, Zavattaro, Carini, Farruku, Ferraris, Milutinovic, Pina, Rugiero e Noel Bashi. Sono loro i primi nove a scendere in campo, ma durante le 5 partite, lo staff tecnico casalese ha ruotato tutti gli effettivi a disposizione. Capitan Rugiero apre le danze al 1’: parata in due tempi del numero uno granata. Al minuto 2 bella azione in verticale dei giovani nerostellati, che porta al tiro Bashi. Il Santhià si salva in angolo. Al 4’ ci prova Milutinovic ed al 5’ è Pina ad impegnare il portiere. E’ una under 12 che piace; pressing alto e superiorità territoriale. Il premio arriva al 13’. Assist di Rugiero per Pina; controllo orientato e diagonale millimetrico: 1-0. Il Santhià si vede al 16’, ma Castelletti fa buona guardia. Resterà l’unico tiro in porta dei granata. Abazi conclude centralmente al 17’ e la stessa cosa la fa Rugiero al 18’. Allo scadere ancora Abazi a sfiorare un raddoppio che il Casale avrebbe meritato.

Mezz’ora di riposo e si ricomincia. Questa volta gli avversari sono i biancoblu (oggi in maglia verde) della Fortitudo FO. Gara sentita e di conseguenza avara di emozioni. Schieramenti bloccati a centrocampo, con la fase difensiva a farsi preferire rispetto a quella offensiva. Il Casale sulla sinistra serve Noel Bashi (1’). Cross al centro e deviazione di Farruku che termina alta. Lo stesso numero 5 si mette in proprio al minuto 2: controllo in un fazzoletto e conclusione respinta dal portiere. La Fortitudo impegna Castelletti su punizione (5’). Poi non succede nulla di eclatante fino al 16’, quando un pericoloso contropiede occimianese, è neutralizzato da Castelletti con un grande intervento. Sul ribaltamento di fronte si innesca un batti e ribatti al limite dell’area biancoblu. Farruku calcia verso la porta trovando la deviazione di un avversario, che spiazza il proprio portiere. E’ il gol partita: 1-0.

Questa volta non c’è riposo. Il Canadà di Vercelli sfida i nerostellati e si capisce subito che ci si trova di fronte l’avversario più attrezzato. Fisicamente e tecnicamente. Castelletti salva al 4’, mentre il Casale si vede al 9’ con Mighel Bashi: palla a lato di poco su sviluppi di calcio piazzato. Quando riparte in velocità, la squadra vercellese è sempre pericolosa. Castelletti salva al 17’ e quando la resistenza nerostellata sembra essere premiata dal cronometro (20’), arriva una topica clamorosa del direttore di gara. Fallo evidente nella metà campo del Canadà su un giocatore Casalese. L’arbitro non fischia (indicando la simulazione) e in contropiede i rossoblu vincono la partita. Episodio talmente imbarazzante, che nemmeno la panchina del Canadà trova la maniera di esultare. Il Casale si butta nell’area avversaria e al 22’ sfiora letteralmente il palo con Rugiero. Una beffa atroce che farà la differenza nella classifica finale.

Nonostante ciò, i ragazzi di mister Benazzo potrebbero mettere le cose a posto sconfiggendo Livorno Bianzè e Crescentinese. La partita con il Bianzè probabilmente è l’unica giocata al di sotto della sufficienza. Dopo una parata di Castelletti al 4’, Rugiero dal limite dell’area colpisce un palo clamoroso. Cartegena ha una grande occasione al minuto 11, ma la spreca guadagnando solo un corner. Il Casale occupa il campo con autorità, ma tutti cercano di risolvere la partita da soli. Il Livorno Bianzè in ripartenza segna il gol decisivo al 17’ ed è una punizione giusta, verso l’egoismo dilagante della nostra under 12.

Nell’ultima gara del torneo il Casale sfida la Crescentinese. Al primo minuto i “neri” rischiano per via di una costruzione dal basso imprecisa. Poi è un monologo casalese. Ruguero al 4’ e Noel Bashi al 5’ indirizzano il match: 2-0. Al 7’ i granata accorciano le distanze, ma 60 secondi dopo Rugiero va ancora a bersaglio. Il pressing alto funziona e la Crescentinese fatica ad uscire dalla propria metà campo. Noel Bashi dal limite segna il punto del 4-1 e Farruku fissa il 5-1 con un destro di potenza e precisione. Nei restanti 7 minuti i nerostellati vanno alla conclusione 5 volte (Mighel Bashi, Abazi, Noel Bashi, Milutinovic e Ferraris (gol annullato per fuorigioco). Il 5-1 finale porta il Casale a quota 9, come il Livorno Bianzè. La Fortitudo FO di punti ne ha uno in più (1-1 con il Canadà) e se fosse arrivato quello zero a zero con i vercellesi, lo scontro diretto avrebbe premiato i ragazzi di mister Benazzo. Peccato.

La squadra, agli inizi della propria preparazione, ha fatto comunque bella figura, giocandosela a viso aperto fino alla fine, contro tutti gli avversari. Certo, c’è da lavorare, ma non potrebbe essere altrimenti.
FORZA GIOVANI NEROSTELLATI.

Casale 1909 U12: Abazi Gabriel, Bashi Mighel, Bashi Noel, Castelletti Federico, Carini Tommaso, Cartagena Santiago, Farruku Uesli, Ferraris Edoardo, Makhlouf Jihad, Milutinovic Diego, Pina Enea, Rugiero Emanuele (Cap.), Zavattaro Samuele. All: Benazzo Massimo e Pavan Davide.

Risultati:
CAMPO A
Casale 1909-Santhià-1-0 (13’ Pina)
Crescentinese-Canadà VC-0-5
Fortitudo FO-Casale 1909-0-1 (17’ Farruku)
Canadà VC-Casale 1909-1-0 (20’ Canadà VC)
Santhià-Fortitudo FO-0-1
Canadà-Fortitudo FO-1-1
Canadà VC-Santhià-4-0
Crescentinese-Fortitudo FO-0-1
CAMPO B
Fortitudo FO-Livorno Bianzè-2-0
Livorno Bianzè-Santhià-2-0
Santhià-Crescentinese-3-0
Livorno Bianzè-Crescentinese-5-0
Livorno Bianzè-Canadà VC-0-1
Casale 1909-Crescentinese-5-1 (4’ Rugiero, 5’ Bashi N., 7’ Crescentinese, 8’ Rugiero, 12’ Bashi N., 13’ Farruku)
Casale 1909-Livorno Bianzè-0-1 (17’ Livorno Bianzè)
Classifica finale: Canadà VC 13, Fortitudo FO 10, Casale 1909 e Livorno Bianzè 9, Santhià 3, Crescentinese 0.

