Casale Monf.to – Una delle formazioni migliori del girone A, è senza ombra di dubbio quella dell’Arona Calcio. Il club biancoverde milita in Promozione dal 2019-20 e nelle ultime tre stagioni ha chiuso la regular season con un quarto e due quinti posti. In un paio di occasioni non ha potuto giocare i play-off per via della differenza di 8 punti con chi la precedeva, ma nel 2023-24 è stato eliminato agli ottavi perdendo di stretta misura dal Briga (1-0), in seguito giustiziere dei nerostellati. L’Arona Calcio nel 2015 militava in Prima Categoria, Successivamente sono arrivate due promozioni consecutive ed i biancoverdi hanno giocato per un paio di anni (dal 2017 al 2019) in Eccellenza. Società solida, punto di riferimento anche nel settore giovanile, dove sono presenti tutte le squadre, dalla Scuola Calcio all’under 19.
Nel torneo 2024-25 l’Arona ha totalizzato 49 punti e si è confermata tra le difese meno battute del girone A con 29 reti al passivo.
Un reparto che avevamo indicato tra i maggiormente affidabili 12 mesi prima, quando l’Arona ed il Casale si sono incrociati in Promozione. Pareggio al “Palli” per 1-1 e vittoria sotto al diluvio per i padroni di casa in riva al lago (1-0), con una magia su calcio piazzato.
Rispetto all’anno scorso l’Arona ha cambiato guida tecnica. Un ritorno sulla panchina biancoverde, con mister Luca Porcu che ha guidato il club in Eccellenza nel 2017-18 ottenendo una brillante salvezza.
Non sono molti gli atleti confermati. Nominiamo Luca De Martiis (classe 2006), Andrea Gattoni (difensore 2006), Simone Negri, Ludovico Giordani talentuosa mezzapunta con 17 gol in due anni con l’Arona e il capitano Filippo Capacchione, classe 1991, bandiera del sodalizio del presidente Antonio Notte.
Il calciomercato estivo è stato davvero prepotente. Sono arrivati giocatori di grande esperienza, in grado di far compiere un ulteriore salto di qualità.
In porta ci sono Marco Vitali (1995 ex Gravellona San Pietro) e Andrea Xausa (2002 ex Borgosesia). In difesa troviamo Christian Raso (2007 ex Gozzano), Christian Cattaneo (2007 ex Baveno Stresa), Gabriele Anselmi (2008 ex Baveno Stresa), Aldo Marku (ex Feriolo). Inoltre, sono stati messi a segno colpi particolarmente significativi per la retroguardia. Isuf Pici, torna ad Arona dopo un anno alla Fulgor Chiavazzese (promossa in Eccellenza). Simone Penariol, classe 1994 un passato nel Briga e nella Turbighese. Giovanni Fortis, di ritorno dopo 10 anni ed una carriera che ne ha fatto uno dei migliori difensori della categoria.
Per la linea mediana ecco Mattia Frascoia, classe 1986, leader tra gli altri di Stresa Vergante (con cui ha conquistato la serie D), Gozzano, Borgomanero e Pro Novara. Gianluca Romano, di ritorno dopo un anno a Gavirate. Per l’attacco ecco il giovane Andrea Maddamma (2007), ex Juventus, Pro Vercelli e Accademia Borgomanero e l’ex punta della Provercelli, Riccardo Corradino (2006). Accanto a lui, l’esperienza di Paolo Poletti (1993), protagonista in Eccellenza e Promozione con Gattinara ed Omegna.
Non è sbagliato mettere l’Arona nel lotto delle squadre che lottano per le posizioni nobili della classifica. Società, atleti, esperienza: c’è tutto per disputare una stagione ai vertici. Non sarà un debutto semplice per il Casale 1909, anzi! Ma in fondo tutte le partite nascondono insidie ed allora è meglio scoprire subito le carte per sapere quali siano le capacità di un gruppo. Questo match assomiglia molto a quello dello scorso 12 gennaio, quando (alla ripresa del campionato dopo la sosta invernale), i nerostellati si recarono a San Mauro Torinese. Contro l’Autovip si materializzò una delle prestazioni più belle e spettacolari della gestione Bellingeri. Testa, cuore, tecnica e, come sempre, il seguito affettuoso di centinaia di tifosi.
Nelle file casalesi mancherà il capitano Luca Miglietta, fermato dal Giudice Sportivo in occasione dell’ultima gara degli scorsi play-off. Da valutare le condizioni di Pietro Mudaro (distorsione alla caviglia).
In Coppa Italia l’Arona ha giocato l’andata del primo turno contro l’Union Novara. Andata (in casa) terminata con il punteggio di 1-4. Una sconfitta sorprendente, come del resto quella subita dal Casale per mani dei LB Trino (1-2). Biancoverdi e nerostellati cercheranno il riscatto nella partita che certifica l’inizio del campionato 2025-26. Si gioca allo stadio “Valerio del Ponte”, in via Crosa ad Arona Mercurago (VB), terreno in erba naturale.
Prima giornata (7-9-2025): Arona Calcio-Casale 1909; Banchette Colleretto-Gattinara; Dufour Varallo-Piedimulera; Juve Domo-Union Novara; LB Trino-Gravellona S.Pietro; Ornavassese-Ivrea Calcio; Quincinetto-Ceversama BI; Virtus VC-Alicese Orizzonti.
Precedenti.
2023-24 Campionato: ASD Città di Casale-Arona Calcio-1-1 (65’ Giordani, 90’+5’ Zaffiro)
2023-24 Campionato: Arona Calcio-ASD Città di Casale-1-0 (70’ Lamia)
Arona Calcio.
Portieri: Xausa Andrea (02), Vitali Marco (95).
Difensori: Fortis Giovanni (97), Penariol Simone (94), Pici Isuf (98), Marku Aldo (00), Anselmi Gabriele (08), Cattaneo Christian (07), Raso Christian (07), Gattoni Andrea (06), De Martiis Luca (06), Negri Simone (04).
Centrocampisti: Frascoia Mattia (86), Romano Gianluca (99), Giordani Ludovico (01), Capacchione Filippo (91), Colombo Federico (07).
Attaccanti: Poletti Paolo (93), Corradino Riccardo (06), Maddamma Andrea (07), Acilio Cristian (06).
All: Porcu Luca, Babini Simone.