Casale Monf.to – Mercoledì 30 luglio 2025, la Lega Nazionale Dilettanti Piemonte e Valle d’Aosta, ha reso nota la composizione dei gironi di Eccellenza e Promozione. I rispettivi calendari saranno pubblicati venerdì primo agosto.
Il Casale 1909 è stato inserito nel girone A, quello che comprende le compagini vercellesi, novaresi, biellesi e del territorio Verbania-Cusio-Ossola.
Un raggruppamento che i nerostellati conoscono, per averlo frequentato nella stagione 2023-24, chiusa al quarto posto, con i play-off terminati a Briga nei quarti di finale.
Difficile dire se, rispetto al girone D, sia andata meglio o peggio. Esistono pro e contro. Da una parte ci sono più chilometri da percorrere e la tecnica delle avversarie è sicuramente superiore. Basti pensare che nelle ultime tre stagioni, la squadra vincente dei play-off per l’Eccellenza, è sempre uscita dal girone A (Pro Novara, Briga, Fulgor Chiavazzese). Gli aspetti positivi sono dati dalla presenza di strutture migliori e (Trino a parte) dall’assenza di derby da giocare con il coltello tra i denti. Francamente era più probabile lasciare punti in giro per via di storiche rivalità. Inoltre, le formazioni del torinese (Autovip e CBS su tutte) si annunciano come vere e proprie corazzate.
Non che non ce ne siano nel girone A, anzi! Ma siamo certi che, mettendola più sulla tecnica che sulla “garra”, questo Casale abbia solo da guadagnare.
Ma chi sono le avversarie di Miglietta e compagni? Come sempre è complicato stilare una griglia di partenza. Sulla carta tutti hanno operato bene sul mercato. Sarà il campo a dire la verità, sperando che questa volta i neri partano con il piede giusto.
Juventus Domo, LB Trino, Alicese Orizzonti, Ivrea, Arona e Virtus Vercelli sono le avversarie da tenere d’occhio per le zone nobili della classifica. Poi ci saranno sicuramente le sorprese e qui possiamo nominare il Banchette Colleretto e il Gattinara. Completano il quadro Dufour Varallo, Ceversama Biella, Union Novara, Ornavassese, Gravellona San Pietro, Piedimulera e Quincinetto Tavagnasco. Queste ultime quattro, (insieme alla Juve Domo), sono anche le trasferte più lunghe, quelle che probabilmente inizieranno con il ritrovo per la colazione.
Il totale dei chilometri da percorrere (tra andata e ritorno) è di 2445,20.
Se Bellingeri e compagni vogliono abbracciare l’Eccellenza, ora sanno anche quanto dista…
Girone A
Arona Calcio, Banchette Colleretto, Casale 1909, Ceversama Biella, Dufour Varallo, Gattinara FC, Gravellona San Pietro, Ivrea Calcio, Juventus Domo, LB Trino, Orizzonti Canavese Alicese, Ornavassese, Piedimulera, Quincinetto Tavagnasco, Union Novara, Virtus Vercelli.
Oltre alla composizione dei gironi di Promozione, è stato diramato il calendario della Coppa Italia. Il Casale 1909 giocherà il primo turno con i LB Trino. Andata al “Palli” (domenica 31 agosto ore 15.30), ritorno al “Picco” (giovedì 11 settembre ore 20.30).