Casale Monf.to – Mercoledì 23 luglio 2025, presso la Tenuta Casalino di San Giorgio Monferrato, è
andata in scena la presentazione del Settore Giovanile del Casale 1909.
A far gli onori di casa, la dottoressa Giulia Orecchia, responsabile Progetti ed Eventi del club
nerostellato.
La suddetta presentazione è stata ripresa in diretta (sul canale Facebook) dalla radio ufficiale del
Casale 1909: Radio Vanda.
Le colline del Monferrato hanno fatto da cornice ad una delle giornate più importanti della società
nerostellata. Il progetto “Città-Accademia” iniziato 24 mesi fa, è sbocciato in un’unica realtà, che
mira a diventare punto di riferimento per Casale ed il territorio circostante.
La base è ottima, non solo per le categoria da cui si inizia. Gli allenatori sono tutti di primissimo
piano, dotati di patentino UEFA ed assistiti da dirigenti esperti, capaci ed affidabili.
Grazie al lavoro di Marco Defrancisci e dei suoi più stretti collaboratori, è stata creata una “rete”
con pochi eguali a livello regionale.
“Innanzitutto ringrazio la dottoressa Orecchia – dichiara il presidente Roberto Zanforlin – per l’ospitalità. Sono orgoglioso di far parte di un team dirigenziale che è riuscito in così poco tempo a dar vita e seguito ad un progetto così importante ed impegnativo. Ai ragazzi dico di portare rispetto per la maglia che indossano, per i loro tecnici e per gli avversari. Naturalmente senza farsi mettere i piedi in testa, in osservanza delle regole”. “Per me – continua la dottoressa Giulia Orecchia – ospitare questo evento è una gioia. Per far funzionare tutto nel migliore dei modi occorrono tempo, energia ed allenatori preparati. Credo che si sia costruita una rete solida ed efficiente, partendo dall’Attività di Base”. La parola è poi passata a Marco Defrancisci: “Stiamo vivendo una sorta di passaggio di consegne e lo facciamo con tante persone, serie ed affidabili. Siamo tanti, è vero, ma rappresentiamo la città di Casale ed è un’opportunità che non capita a tutti. Sono sicuro che sapremo onorare l’impegno al massimo delle nostre capacità”. La chiusura è stata del Direttore Generale Daniele Bonelli: “Il risultato è importante, ma sarà sempre in secondo piano rispetto al vero obiettivo. Formare ragazzi per il mondo del lavoro, dello sport, a seconda delle rispettive capacità. Una società migliore passa da uomini educati e rispettosi delle regole”.
Sono stati presentati tutti i gruppi, dalla Scuola Calcio alla Juniores. Dalla competenza dei
mister dei più piccoli (Cardinali, Vetri, Coco), a quella di Enrico Maccarini, tecnico dell’under
19. Tra questi due poli c’è un mondo, fatto di entusiasmo, voglia di crescere, di divertirsi, di
migliorarsi, vivendo passo dopo passo sotto l’attenta guardia della “stella”, che lega tutti i
partecipanti in maniera fantastica ed incredibile. Impareremo a conoscerli questi ragazzi e se
un giorno li vedremo calcare il prato del “Palli” con la prima squadra, beh…. potremmo dire: io
quel mercoledì 23 luglio 2025, c’ero.

STAFF ATTIVITA’ DI BASE 2025-26
Under 13 (2013)
Primo allenatore: Omar Ghiotto
Secondo allenatore: Fabio Manassero
Dirigente accompagnatore: Simone Bovolenti
Under 12 (2014)
Primo allenatore: Massimo Benazzo
Secondo allenatore: Davide Pavan
Dirigente accompagnatore: Daniele Carini
Under 11 (2015) Neri
Primo allenatore: Stefano Torti
Secondo allenatore:
Dirigente accompagnatore: Ilenia Perinciolo
Under 11 (2015) Bianchi
Primo allenatore: Nicola Roccia
Secondo allenatore: Jonathan Siragusa
Dirigente accompagnatore: Marco Raia
Under 10 (2016)
Primo allenatore: Andrea Giordano
Dirigente accompagnatore: Valentina Gaggi
Under 9 (2017)
Primo allenatore: Juan David
Dirigente accompagnatore: Arjon Gerxhani
Under 8 (2018)
Primo allenatore: Davide Desana
Secondo allenatore: Adnan Jashar
Under 6-7 (2019-2020) Scuola Calcio
Allenatori: Roberto Cardinali, Ultimo Vetri, Nicolò Coco.
Staff tecnico.
Preparatori dei portieri: Maurizio Pinato, Davide Desana.

STAFF SETTORE GIOVANILE AGONISTICA 2025-26
Under 19 Juniores
Primo allenatore: Enrico Maccarini
Secondo allenatore: Andrea Giacinto
Collaboratore tecnico: Avio Marianini
Dirigente accompagnatore: Gianfranco Romano
Under 18
Primo allenatore: Mauro Martinotti
Secondo allenatore:
Dirigente accompagnatore: Paolo Muggiati
Under 17
Primo allenatore: Daniele Nardiello
Secondo allenatore: Tiziano Massola
Collaboratore tecnico: Alessandro Merlo
Dirigente accompagnatore: Andrea Capra
Under 16
Primo allenatore: Edoardo Cazzolla
Secondo allenatore: Edoardo Rizzi
Collaboratore tecnico: Andrea Massola
Dirigente accompagnatore: Roberto Bertola
Under 15
Primo allenatore: Sergio Roci
Secondo allenatore: Roberto Repossi
Collaboratore tecnico: Mattia Valeriano
Dirigente accompagnatore: Lele Colla
Under 14
Primo allenatore: Simone Carachino
Secondo allenatore: Fabio Correzzola
Dirigente accompagnatore: Antonio Giuffrida

Staff Tecnico e Societario
Preparatore Atletico: Gabriele Melchiori
Preparatore dei portieri: Pasquale Parisi, Stefano Zannotti
Fisioterapista: Paco Contardi
Medico Sociale: Dott. Giuseppe Curella
Presidente: Roberto Zanforlin
Vice Presidente: Roberto Fioravanti
Direttore Sportivo: Marco Aceto
Responsabile Settore Giovanile: Marco Defrancisci
Coordinatore Tecnico Agonistica: Claudio Manfrin
Responsabile Attività di Base: Claudio Rizzi
Coordinatore Tecnico Attività di Base: Fabrizio Rigo
Direttore Generale: Daniele Bonelli
Dirigenti di riferimento: Alessandro Arrobbio e Gianfranco Romano
Responsabile Centri Sportivi: Angelo Di Cosmo
Dirigente Progetti Eventi: Giulia Orecchia
Addetto Stampa: Maurizio Garlando
Segretaria Settore Giovanile: Emilia Lepore, Ilenia Perniciolo, Marilena Sassone
Magazziniere: Michel Raimondo
