Quincinetto Tavagnasco-Casale 1909-0-3 (68’ Mullici, 84’ Simone, 88’ Canino)

Quincinetto Tavagnasco: Cantele, Franceschi, Scala (Ceresa dal 20’s.t.), Pinet (Capussella dal 27’s.t.), Mattioli, Paris, Susbenso (Pititto dal 12’s.t.), Zoppo (Cap.), Mosca (Scariano dal 12’s.t.), Bonaccorsi (Scaglia Rat dal 38’s.t.), Brizzi. A disp: Chinea, De Santis, Nicod, Giusti. All: Vernetti.

Casale 1909: Rainero, Mudaro, De Faveri, Mazzucco L.(Cap.), Canino, Beatrice (Ferraris dal 44’s.t.), Simone, Kolaj (Miceli dal 30’s.t.), Mazzucco L.E. (Canuto dal 18’s.t.), Mullici (Zaffiro dal 35’s.t.), Vergnasco (Davin dal 48’s.t.). A disp: Pinato, Perdicaro, Bullano, Rosso. All: Bellingeri-Spinoglio.

Arbitro: Ricchiello Emanuele (Aosta)

Assistenti: Cannone Gabriele (Nichelino), Esu Alessio (Collegno)

Primo tempo: Quincinetto Tavagnasco-Casale 1909-0-0

Corner: Quincinetto Tavagnasco-Casale 1909-4-5

Ammonizioni: Quincinetto Tavagnasco-Casale 1909-2-3 (Scala 24’p.t., Simone 40’p.t., Mullici e Zoppo 21’s.t., Canino 34’s.t.)

Espulsioni: Quincinetto Tavagnasco-Casale 1909-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Quincinetto Tavagnasco-Casale 1909-6-9 (4-5)

Quincinetto (TO) – Sfida tra nerostellati al “Cipriano” di Quincinetto. Da una parte il Quincitava appena retrocesso dall’Eccellenza, dall’altra il Casale 1909 che proprio nel salto di categoria ha riposto i propri sogni. Tutte e due le formazioni hanno vinto la prima partita. I padroni di casa schierano: Cantele, Franceschi, Scala, Pinet, Mattioli, Paris, Susbenso, Zoppo, Mosca, Bonaccorsi, Brizzi. Gli ospiti, dopo il giovedì di Coppa, propongono: Rainero, De Faveri, Mudaro, Luca Mazzucco, Canino, Beatrice, Simone, Kolaj, Emanuele Mazzucco, Mullici e Vergnasco. Giornata splendida, pubblico delle grandi occasioni con massiccia presenza casalese. Prima del fischio di inizio, scambio di maglie tra i presidenti dei due club, a suggellare un’amicizia con radici profonde nella storie di entrambi i sodalizi. 

Il Casale ha un buon approccio al match. La fase di recupero palla è impeccabile e soprattutto non concede pause. Al 3’ un traversone millimetrico di De Favero viene intercettato da un avversario che anticipa Mullici regalando un calcio d’angolo. Proprio dalla bandierina del corner, ma al minuto 6, Mullici serve Mazzucco nel cuore dell’area piccola. Il colpo di testa dell’ex ValeMado termina incredibilmente a lato. La reazione del Quincitava giunge un minuto dopo: destro alto di Mosca. Stessa sorte per un tentativo di Simone (11’), mentre al 22’ Rainero è bravo nel chiudere lo specchio a Brizzi, concedendo un viaggio dalla lunetta del corner. Ammonizioni per Scala e Simone e si arriva al 41’, quando una punizione di Brizzi è bloccata dal numero uno ospite. Prima del riposo (43’) altra gigantesca occasione da gol per i nerostellati. Cross di Mudaro e Vergnasco da pochi passi alza sopra alla traversa. 

Nonostante il punteggio sia ancora sullo zero a zero, il Casale ha tenuto bene il campo, costringendo gli avversari sulla difensiva. De Faveri sulla destra macina chilometri di qualità, mentre Simone è sempre più “dentro” ad un centrocampo che unisce forza fisica (Kolaj) e tecnica (Beatrice). 

La ripresa inizia con un lancio di Canino per Vergnasco. L’aggancio è ottimo, ma il numero 11 (in posizione defilata) non riesce ad imprimere forza al pallone. Al 7’ ci prova Mullici (destro rimpallato) e all’undicesimo Kolaj arriva di un soffio in ritardo sul cross del numero 10. Pititto e Scariano in campo al 12’, ma è l’ingresso di Canuto (18’) a dare una svolta al match, esattamente come era successo ad Arona a parti invertite. L’Airone si inventa due diagonali rasoterra nel giro di un minuto. Il primo è parato, il secondo sbatte contro la faccia interna del palo. Mullici e Zoppo vengono ammoniti al 21’ e 120 secondi dopo la partita si sblocca. Azione di Canuto che serve Mullici sul secondo palo. Il tocco in fondo alla rete scatena la gioia di squadra e tifosi, certificando una supremazia netta ed evidente. Il Quincitava, sotto nel punteggio, prova ad abbozzare una reazione. Il destro di Zoppo al 26’ non impensierisce un attento Rainero. Miceli per Kolaj, Zaffiro per Mullici. Cambi di qualità per un Casale che vuole chiudere la gara a doppia mandata. Ripartenza di Vergnasco che si incarica della conclusione (deviata in angolo) ignorando il taglio di Zaffiro (ben appostato per il colpo del ko). Il 2-0 è questione di attimi, De Faveri, Zaffiro, Canuto, con palla in area che Simone trasforma nella rete che affossa le speranze dei padroni di casa (39’). Il pomeriggio assume toni trionfali quando al 43’ Simone batte un angolo e Canino di testa segna il terzo gol. Nel finale entrano Ferraris e Davin. Il Quincitava cerca almeno la rete della bandiera, ma prima Zoppo di testa conclude a lato e poi Rainero si esibisce in una gran parata su Ceresa.

Il bilancio delle due partite in trasferta parla chiaro: 6 punti, 5 gol fatti e zero subiti. Diciamo che ci sono partenze peggiori...

Risultati 2^giornata: Ceversama-Ornavassese-3-0 Gattinara-Arona Calcio-1-0 Gravellona S.Pietro-Banchette Colleretto-0-2 Ivrea Calcio-Dufour Varallo-0-1 Alicese Orizzonti-Juve Domo-2-4 Piedimulera-Virtus VC-1-2 Quincinetto-Casale 1909-0-3 Union Novara-LB Trino-0-3.

Classifica: Casale 1909, Dufour Varallo, Juventus Domo, Virtus VC 6, Gattinara, LB TrinoBanchette Colleretto 4, Ceversama BI, Oranavassese, Quincitava 3, Gravellona San Pietro 1, Arona, Piedimulera, Ivrea, Union Novara, Alicese Orizzonti 0. 

Prossimo turno (21-09-2025): Arona Calcio-Gravellona S.Pietro; Banchette Colleretto-Union Novara; Casale 1909-Gattinara FC; Dufour Varallo-Ceversama BI; Juve Domo-Piedimulera; LB Trino-Alicese Orizzonti; Ornavassese-Quincinetto; Virtus VC-Ivrea.

ANCORA TRE GOL PER LA JUNIORES