Casale 1909-Crescentinese-3-1 (15’ Gigliotti, 23’ Rosso, 36’ Gega, 71’ Napoli)

Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro (Cavriani dal 41’s.t.), Piano (Cap.), Mezzano, Rosso (Tamburello dal 35’s.t.), Baroso (Napoli dal 10’s.t.), Boja (Corona dal 10’s.t.), Gega, Saouidi (Hakorja dal 26’s.t.). A disp: Mangia, Bettin, Bersano. All: Maccarini-Giacinto.

Crescentinese: Bretto, Favero, Cadoni, Vermiglio, Amatuzzo (Cap.) (Cantino dal 24’s.t.), Miglio, Ruffinatto, Ghannay (Massaglia dal 11’s.t.), Gigliotti (Bongiovanni dal 21’s.t.), Canuto, Castiglia. A disp: Lancini, Picco, Buzzoni, Braghin, Margiotta, Tapra. All: Piccolo.

Arbitro: Menniti Emanuele (Casale M.to)

Primo tempo: Casale 1909-Crescentinese-2-1

Corner: Casale 1909-Crescentinese-8-5

Ammonizioni: Casale 1909-Crescentinese-3-1 (Spadaro 21’s.t., Hakorja 40’s.t., Cadoni 42’s.t., Gega 46’s.t.)

Espulsioni: Casale 1909-Crescentinese-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Crescentinese-12-7 (6-6)

Casale M.to – Un’occasione da non perdere. Il Casale di mister Maccarini ospita i granata della Crescentinese per la terza giornata del pre-regionale under 19. Padroni di casa a punteggio pieno. Ospiti ancora a quota zero. Con lo scontro diretto Diavoletti-Trino in quel di Caresana, la classifica potrebbe assumere toni oltremodo gradevoli in caso di vittoria. Casale in campo con: Camillo tra i pali; Serangeli, Piano, Mezzano, Moncalvo in difesa; Baroso, Spadaro a centrocampo; Rosso, Gega, Saouidi alle spalle del centravanti Boja. Il turno infrasettimanale ha lasciato il segno. Sono out Favretto e Ferraris, oltre a Rossetto, Prierra e Laghrib. In panchina si rivede Lorenzo Corona. La Crescentinese di mister Piccolo ha risposto con: Bretto, Favero, Cadoni, Vermiglio, Amatuzzo, Miglio, Ruffinatto, Ghannay, Gigliotti, Canuto, Castiglia. Gli ospiti sanno di giocarsi il tutto per tutto e dopo una conclusione di Gega al 7’ (centrale), prendono possesso delle operazioni. Castiglia all’undicesimo si libera in area piccola e ci vuole una gran parata di Camillo per non subire gol. Purtroppo la rete è solo rimandata. Troppo semplice il cambio gioco da sinistra a destra, con traversone di Ruffinatto che Gigliotti colpisce all’altezza del primo palo anticipando tutti. Il vantaggio granata è meritato, ma la reazione casalese è veemente. Traversone da sinistra di Gega che pesca Piano libero in area. Colpo di testa incredibilmente a lato (19’). Rosso al 21’ non inquadra la porta, ma due minuti dopo aggiusta la mira e su assist di Spadaro, rimette la gara in parità. Ottimo l’anticipo sulla tre quarti con palla rubata del numero 4 ed eccellente l’apertura su Matteo Rosso. Il Casale si assesta a centrocampo e non soffre più l’inferiorità numerica. Al 36’ i neri mettono la freccia. Punizione di Rosso che sorprende Bretto. Indietreggiando, il portiere devia la palla sulla traversa, ma Gega si avventa come un falco e di testa realizza il gol del sorpasso: 2-1. La Crescentinese adesso non riparte più. Rosso per Sauoidi con palla a lato al 37’. Traversone di Gega al 40’ con Piano che “buca” il pallone da buona posizione. Piazzato di Rosso ed inserimento di Serangeli con i granata che si salvano in corner (43’). Dalla bandierina la sfera spiove sulla fronte di Serangeli che, sfortunato, colpisce in pieno la traversa. 

Si va al riposo con il Casale meritatamente in vantaggio. Al 10’ della ripresa entrano Napoli e Corona, al posto di Baroso e Boja. Per il centravanti si tratta dell’esordio stagionale in gare ufficiali. Massaglia per Ghannay un minuto dopo e si ricomincia con un’azione personale di Gega che merita applausi. Il “dieci” supera tre avversari, entra in area dalla destra e conclude trovando una deviazione fortuita che spedisce il pallone sulla parte alta della traversa. La Crescentinese ha il merito di provarci e tra il 15’ ed il 20’ si rende molto pericolosa. Girata di Canuto parata da Camillo; tiro-cross di Castiglia smanacciato dal portiere casalese. La palla sfugge all’indietro e Moncalvo la colpisce per sbrogliare la situazione. Si innesca una parabola che incoccia il palo interno e poi esce. Dopo “l’autopalo”, il Casale torna ad occupare la metà campo avversaria. Hakorja per Saouidi, giallo per Spadaro e doppio cambio ospite con gli ingressi di Cantino e Bongovanni. Al minuto 26 i padroni di casa mettono il lucchetto ai tre punti. Lancio di Gega che premia il tagio di Napoli. Controllo in corsa e destro in buca d’angolo. Corona sfiora la traversa al 29’ con un pallonetto e Tamburello rileva Rosso. Altro debutto al 41’ con l’ingresso di Cavriati (per Spadaro). Al 46’ Gega viene ammonito per perdita di tempo all’altezza della linea laterale della metà campo. Una ingenuità che costerà cara al fantasista che, diffidato, salterà la prossima gara. Nel recupero Camillo blocca una conclusione di Canuto (fratello del bomber nerostellato) e poi… tutti a festeggiare il primato in classifica. Anche perché Diavoletti e Trino hanno pareggiato per 2-2 (vercellesi in vantaggio per 2-0). 

La quarta giornata si disputerà sabato 20 settembre. Al “Bianchi” arriveranno i Lupetti Bianchi Trino. 

Risultati 3^giornata: Casale 1909-Crescentinese-3-1 Diavoletti VC-LB Trino-2-2.

Classifica: Casale 1909 9, Diavoletti VC e LB Trino 4, Crescentinese 0.

Prossimo turno (20-09-2025 ore 15.00): Casale 1909-LB Trino; Crescentinese-Diavoletti VC.

ALLA RICERCA DEL TRIS