CAMPIONATO REGIONALE U14
1^GIORNATA: CHI BEN INIZIA...
Cenisia-Casale 1909-1-2 (32’ Lupano, 40’ Marchisone, 65’ Sotaj)
Cenisia: Novo, Allemandi, Riccardini, Nicosia, De Rosa, Thomke, Clari, Milanesi, Garino, Riccetti, Marchisone. A disp: Di Spoto, Versino, Nudo, Aiosa, Salerno, Vaticoica, Isadoh. All: D’Angiullo.
Casale 1909: Dogliotti, Demartini, Francescon, Gioanola, Piano, Ciliberto, Sotaj, Zanchetta, Drainekh (Pirrone dal 10’s.t.), Castellaro (Sturgess dal 22’s.t.), Lupano (Giannitti dal 22’s.t.). A disp: Bonassi, Dal Pos, Sina, Campese, Hoxha, Kercuku. All: Carachino-Correzzola.
Arbitro: Salerno Giorgio (Nichelino)
Primo tempo: Cenisia-Casale 1909-0-1
Torino – Il debutto dell’under 14 nel campionato regionale è avvenuto a Torino, sul campo del Cenisia ASD, una delle formazioni che meglio ha figurato in questa prima parte di stagione (6 vittorie su 6). I nerostellati di mister Carachino sono scesi in campo con: Dogliotti, Demartini, Francescon, Gioanola, Piano, Ciliberto, Sotaj, Zanchetta, Drainekh, Castellaro, Lupano. I padroni di casa hanno schierato: Novo, Allemandi, Riccardini, Nicosia, De Rosa, Thomke, Clari, Milanesi, Garino, Riccetti, Marchisone. Mister Carachino opta per un centrocampo più folto, soprattutto per ovviare alle assenze di Giuffrida ed Alessio (impegnati con la scuola). Il primo tempo è giocato meglio dagli ospiti. Partita gradevolissima, con due squadre che possono essere protagoniste fino al prossimo mese di maggio. Il vantaggio del Casale lo realizza Lupano. Azione d’angolo e rete di rapina, in mischia, magari non bellissima stilisticamente, ma meritata. Il Cenisia nella ripresa mette in campo maggior fisicità e per i nerostellati inizia un match di puro sacrificio. Pareggio torinese al 5’ del secondo tempo, con Marchisone bravo nello sfruttare un errore della difesa avversaria. I padroni di casa spingono alla ricerca del successo. Gli ospiti respingono gli assalti e a cinque dalla fine, piazzano la zampata vincente. Calcio di punizione ed arcobaleno perfetto di Sotaj che si spegne all’incrocio dei pali. Tre punti che pesano come macigni, ottenuti in casa di una delle squadre più forti del girone E. Domenica 9, esordio casalingo contro la SCA Asti, formazione affiliata alla Juventis FC.
Risultati 1^giornata: Acqui FC-San Giacomo Chieri-2-5 Capriatese-CBS-0-7 Cenisia-Casale 1909-1-2 Cit Turin-Alessandria-1-4 SCA Asti-Derthona FBC-2-3 Sisport-PSG-2-1 Spazio Talent Soccer-Asti Calcio-0-0.
Classifica: Casale 1909, San Giacomo Chieri, CBS, US Alessandria, Derthona FBC, Sisport 3, Spazio Talent Soccer, Asti Calcio 1, Acqui FC, Capriatese, Cenisia, Cit Turin, SCA Asti, PSG 0.
Prossimo turno (09-11-2025): Casale 1909-SCA Asti; Asti Calcio-Cit Turin; CBS-Acqui FC; Derthona FBC-Capriatese; PSG-Cenisia; San Giacomo Chieri-Spazio Talent Soccer; Alessandria-Sisport.


CAMPIONATO REGIONALE U15
8^GIORNATA: LA VITTORIA DELLE CERTEZZE
Vinovo Sport-Casale 1909-1-4 (35’+1’ Lepuri rig., 37’ Schirripa, 40’ Vitanza, 50’ e 55’ Polato)
Vinovo Sport: Sciulli, Dessi, Amoroso, Avataneo, Tonello, Capasso, Tambone, Fantinel, Zaccaro, Catucci, Schirripa. A disp: Zelo, Rusu, Merenda, Parisi, Vella, Ciervo, Accastello, Celli, Mauri. All: Macciola.
Casale 1909: Brusa, Zemide, Bertola, Garione, Vitanza, Berberi, Makhlouf, Bessone, Lepuri, Polato (Cap.), Gentile. A disp: D’Auria, Cattaneo, Lamanno, Trombin, Bianchi, Faraco, Piai, Kandjov. All: Roci- Repossi.
Arbitro: Rossi Fabrizio (Nichelino)
Primo tempo: Vinovo Sport-Casale 1909-0-1
Vinovo (TO) – Posticipo domenicale per l’under 15 di mister Sergio Roci, impegnata a Vinovo contro il team locale. Il Vinovo Sport Event occupa una posizione di centro classifica con 10 punti. Un bottino ragguardevole, consolidato tra le mura amiche grazie alle vittorie con SCA Asti, Chieri e Derthona. I biancoazzurri, sul terreno di casa, fino ad ora hanno solo vinto. La squadra di mister Macciola è scesa in campo con: Sciulli, Dessi, Amoroso, Avataneo, Tonello, Capasso, Tambone, Fantinel, Zaccaro, Catucci, Schirripa. Il Casale ha replicato con: Brusa, Zemide, Bertola, Garione, Vitanza, Berberi, Makhlouf, Bessone, Lepuri, Polato, Gentile. Infermeria nerostellata che si è riempita nelle ultime ore; non sono disponibili Trombin, Robotti, Serradori e Scagliola. Primo tempo estremamente equilibrato. Le due squadre provano a superarsi, ma devono fare i conti con Sciulli e Brusa (i due portieri). Al tramonto della prima frazione, il Casale passa in vantaggio su calcio di rigore. Lepuri dal dischetto è freddo quanto basta. Purtroppo per i nerostellati, il vantaggio non dura molto, perché il Vinovo accellera subito all’inizio del secondo tempo ed al minuto 2 pareggia con Schirripa. Gli ospiti non ci stanno e sfruttando le proprie certezze, passano di nuovo a condurre. Piazzato e colpo di testa vincente di Vitanza: 1-2. Adesso la gara è nelle mani del Casale. L’under 15 gioca sicura, tranquilla e senza rischiare, realizza altri due gol. La doppietta di capitan Polato certifica una vittoria estremamente importante, che permette di rimanere a ruota di CBS ed Asti Calcio. Domenica ventura, gara al “Bianchi” tra i nerostellati e il San Domenico Savio.
Risultati 8^giornata: Chieri-Capriatese-1-2 San Domenico Savio-PSG-0-1 Acqui FC-CBS Scuola Calcio-1-2 SCA Asti-Derthona-2-2 US Alessandria-Pol.Garino-2-2 S.Giorgio TO-Asti Calcio-0-2 Vinovo Sport-Casale 1909-1-4.
Classifica: CBS 21, Asti Calcio, Casale 1909 19, Capriatese 15, Pol.Garino 14, US Alessandria, PSG, SCA Asti 11, Vinovo Sport 10, Acqui FC 8, Chieri 6, San Giorgio TO, Derthona 5, S.Domenico Savio 2.
Prossimo turno (09-11-2025): CBS-Chieri; Casale 1909-San Domenico Savio; DCerthona-Acqui FC; PSG-SCA Asti; Asti Calcio-US Alessandria; Capriatese-S.Giorgio TO; Pol.Garino-Vinovo Sport.

CAMPIONATO REGIONALE U16
8^GIORNATA: L’UNDER 16 CALA IL TRIS
Casale 1909-Verbania-3-0 (53’ Zanchetta, 63’ Catalano, 77’ Giannitti)
Casale 1909: Gioanola, Scalvenzi, Peniku, Zunino (Mangiafico dal 33’s.t.), Di Leo (Cap.), Dottorati (Giannitti dal 9’s.t.), Degiovanni (Troielli dal 33’s.t.), Mezgouri (Rugiero dal 21’s.t.), Ballarin (Guarnero dal 9’s.t.), Zanchetta (Dogliotti dal 39’s.t.), Catalano (Zerbinati dal 36’s.t.). A disp: Colucci, Muggiati. All: Cazzolla.
Verbania: Setaro, Lorenzini, Vismara, Della Pietra, Castagna (Cap.), Bellone (Meftouh dal 31’s.t.), Delsignore, Lui, Nastase (Zacchera dal 36’s.t.), Tagliaferri (Musei dal 11’s.t.), Sacco (Bougtifa dal 25’s.t.). All: Galeazzi.
Arbitro: Islami Kevin (Casale Monf.to)
Primo tempo: Casale 1909-Verbania-0-0
Corner: Casale 1909-Verbania-1-7
Ammonizioni: Casale 1909-Verbania-1-1 (Ballarin 8’s.t., Zacchera 37’s.t.)
Espulsioni: Casale 1909-Verbania-0-1 (Setaro 11’s.t.)
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Verbania-16-7 (10-3)
Casale Monf.to – Ivrea-Verbania-Vogogna. Il trittico di impegni tecnicamente alla portata dell’under 16 nerostellata, prosegue con il match casalingo con il Verbania Calcio. Ad una settimana dall’indigesto pareggio di Montaldo Dora (con l’Ivrea), i ragazzi di mister Cazzolla ci provano per dare una sferzata alla loro classifica. Casale in campo con: Gioanola, Scalvenzi, Peniku, Zunino, Di Leo, Dottorati, Degiovanni, Mezgouri, Ballarin, Zanchetta e Catalano. Gli ospiti, reduci dal successo per 1-0 con il Bellinzago, rispondono con: Setaro, Lorenzini, Vismara, Della Pietra, Castagna, Bellone, Delsignore, Lui, Nastase, Tagliaferri e Sacco. Il Verbania è ben messo in campo e al minuto 3 (da calcio d’angolo) sfiora il vantaggio. Gioanola è attento ed alza sopra alla traversa. Il Casale nei primi 25 minuti soffre la fisicità e la dinamicità della squadra avversaria. L’unica occasione è per Ballarin, che al 6’ tocca di punta sull’uscita di Setaro, ma la sfera rotola a mezzo metro dal palo. Follia difensiva al minuto 8, con Nastase che viene chiuso all’ultimo istante da Gioanola. La fascia sinistra del Verbania è devastante. La corrispettiva catena di destra nerostellata va in affanno costantemente. Al 26’ il traversone di Vismara trova pronto il portiere casalese, che allontana di pugno. I ragazzi di mister Cazzolla si svegliano dal torpore attorno al 33’, anche se sarebbe più giusto inquadrare il cambio di passo in un altro modo. Catalano al 33’ e Ballarin al 34’ sfiorano i pali della porta avversaria. Setaro blocca una conclusione di Catalano al 35’ e la punizione di Zanchetta (39’) trova Scalvenzi libero in area. Colpo di testa a lato. Allo scadere del recupero Dottorati è pericoloso con un destro dal limite. La reazione del Casale è dovuta ad un evidente calo fisico del Verbania. La squadra ospite non poteva sostenere un ritmo così alto per tanto tempo e dopo 30 minuti di buon calcio, è stata superata dai padroni di casa. La ripresa inizia con un destro di Ballarin rimpallato da un difensore (2’). Dopo una conclusione a lato di Lui (5’) ed un tiro al volo di Tagliaferri (7’) che finisce lontano dai pali di Gioanola, arriva il momento più importante (e decisivo) del pomeriggio del “Bianchi”. Nel frattempo la panchina casalese opera due sostituzioni: Guarnero e Giannitti per Dottorati e Ballarin (ammonito). Catalano si infila nel corridoio giusto (11’) e Setaro lo stende appena al di fuori dell’area di rigore. Punizione e rosso diretto per il numero uno del Verbania. In panchina non c’è il portiere di riserva e Musei infila maglia e guanti prima di dare il cambio a Tagliaferri. Zanchetta, con un sinistro vellutato e potente al tempo stesso, sblocca il match con una esecuzione perfetta: 1-0. Rugiero per Mezgouri al 21’ e raddoppio casalese al 23’. Zunino ruba palla a centrocampo e serve un assist al bacio per Catalano. Davanti al portiere, il numero 11 non sbaglia. A questo punto i padroni di casa si regalano anche un po’ di spettacolo. Guarnero con un destro a giro impegna Musei e Zanchetta su punizione sfiora la traversa. Contropiede ospite al 27’ e diagonale di Bellone neutralizzato da Gioanola. L’occasione più ghiotta per il Verbania giunge al 28’. Destro al volo di Delsignore e palla a lato da non più di 5 metri. Troielli, Mangiafico e Zerbinati per Zunino, Degiovanni e Catalano. Al minuto 37 il Casale cala il tris con Giannitti, abile a sfruttare il traversone di Guarnero. Dogliotti per Zanchetta, con il neo-entrato che va vicinissimo al 4-0 con un diagonale a fil di palo. Nel finale anche Zerbinati arriva a centimetri dal gol, ma questa volta è il portiere e dire di no. Tre punti prezioni, per una under 16 che ha saputo soffrire, difendere e rilanciare il proprio calcio all’interno di una bella partita. Sono questi i match che fanno crescere, Sabato prossimo il calendario propone la trasferta in casa del Calcio Vogogna.
Risultati 8^giornata: Casale 1909-Verbania-3-0 Bulè Bellinzago-Vogogna-6-0 Fulgor Chiavazzese-Ivrea Calcio-4-0 Novaromentin-Cameri Calcio-3-3 Union Novara-Gozzano-4-1 Baveno Stresa-Diavoletti VC-3-1 Biellese-JuveDomo2-0.
Classifica: Baveno Stresa 22, Biellese 20, Diavoletti, Fulgor Chiavazzese 17, Gozzano 15, Bulè Bellinzago 14, Casale 1909 11, Union Novara 8, Verbania, Ivrea, Cameri 7, JuveDomo 6, Novaromentin 4, Vogogna 3.
Prossimo turno (08-11-2025): Calcio Vogogna-Casale 1909; Diavoletti VC-Bulè Bellinzago; Verbania-Fulgor Chiavazzese; Ivrea Calcio-Novaromentin; Cameri Calcio-Union Novara; Gozzano-Biellese; JuveDomo-Baveno Stresa.

CAMPIONATO REGIONALE U17
8^GIORNATA: L’UNDER 17 ANTICIPA LE ATP FINALS
Casale 1909-US Alessandria-6-0 (8’ Badolato. 27’ Rizzi, 31’ Bertelli, 47’ Rizzi, 65’ Casubolo, 90’ Crescenzio)
Casale 1909: Patrucco P., De Biasi, Iacobellis, Balcescu, Ronco, Siciliano (Peniku dal 21’s.t.), Rizzi (Cap.) (Crescenzio dal 10’s.t.), Bertelli (Stocco dal 25’s.t.), Casubolo (Boselli dal 31’s.t.), Beatrice (Ghait dal 37’s.t.), Badolato (Patrucco G. dal 15’s.t.). A disp: Gioanola, Di Leo, Zanchetta. All: Nardiello-Massola.
US Alessandria: Scalora, Bocchio (Goggiano dal 1’s.t.) (Tenerelli dal 9’s.t.), Cavanna, Mirone (Patta dal 1’s.t.), Ghiazza, Bovo (Cap.), Lupano (Buftea dal 27’s.t.), Guzina (Mascarello dal 1’s.t.), Vaccarello (Amatrudi dal 31’s.t.), Gotta, Mona (Bertone dal 1’s.t.). A disp: Settegrana, Guida. All: Schiavone.
Arbitro: Lussu Sebastiano (Casale M.to)
Primo tempo: Casale 1909-US Alessandria-3-0
Corner: Casale 1909-US Alessandria-6-5
Ammonizioni: Casale 1909-US Alessandria-2-2 (Siciliano 23’p.t., Bocchio 45’p.t., Goggiano 5’s.t., Bertelli 6’s.t.)
Espulsioni: Casale 1909-US Alessandria-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-US Alessandria-18-9 (12-5)
Casale M.to – L’ottava giornata del campionato regionale under 17, propone il derby tra Casale 1909 ed US Alessandria. Un punto divide le due formazioni in classifica e non sarebbe nemmeno così se non fosse subentrata una penalità (-1) da parte del Giudice Sportivo. Inutile dire che il “Bianchi” offre un colpo d’occhio di prim’ordine. Padroni di casa in campo con: Pietro Patrucco, De Biasi, Iacobellis, Balcescu, Ronco, Siciliano, Rizzi, Bertelli, Casubolo, Beatrice e Badolato. L’US Alessandria di mister Schiavone, è reduce dal successo per 4-0 ottenuto ai danni della JuveDomo e risponde con: Scalora, Bocchio, Cavanna, Mirone, Ghiazza, Bovo, Lupano, Guzina, Vaccarello, Gotta, Mona. L’approccio dei nerostellati è perfetto. Passano 6 minuti e Bertelli conclude a lato di sinistro. Ancora 120 secondi e il derby si sblocca. Azione sulla sinistra e mischia in area risolta con astuzia e velocità da Badolato: 1-0. Il Casale gioca prevalentemente sulla fascia sinistra e l’Alessandria non riesce ad arginare il lavoro di Iacobellis, Bertelli e Badolato. Al 12’, direttamente da calcio d’angolo, Gotta colpisce la parte superiore della traversa. E’ un fuoco di paglia, perché il pallino del gioco è sempre in mano ai ragazzi di mister Nardiello. Iacobellis al 21’ conquista un altro corner e Beatrice (subito dopo) calcia alto da ottima posizione. Giallo per Siciliano (fallo a metà campo) e raddoppio casalese al 27’. Discesa di Bertelli e traversone rasoterra che premia l’inserimento di Rizzi: 2-0. I grigi si vedono con tentativi da lontano. Mirone al 29’ e Gotta al 30’, non inquadrano lo specchio della porta. Il tris nerostellato giunge al minuto 31. Sviluppi da rimessa laterale (sempre a sinistra) e rimpallo che regala palla a Bertelli. Destro a giro che da un bacio al palo e si insacca: 3-0. Patrucco devia in angolo su Gotta al 40’ e Lupano calcia alto al 41’ da 25 metri. Il giallo recapitato a Bocchio rimanda alla punizione di Bertelli, fuori di poco (45’). Nel recupero azione in velocità tra De Biasi e Rizzi, con il diagolale del terzino deviato in angolo. Dalla bandierina la sfera arriva sulla testa di Balcescu: traversa. Il risultato maturato nei primi 45 minuti non fa una piega, ma attenzione, perché trattasi di derby e la reazione dei grigioneri è obbligatoria. Al ritorno sul rettangolo di gioco mister Schiavone da un segnale inequivocabile, certificando la propria insoddisfazione con 4 sostituzioni. Si cerca la scintilla per invertire la rotta e invece… Punizione dalla tre quarti di Rizzi (2’) e papera di Scalora che non trattiene una conclusione non certo irresistibile: 4-0. Non poteva esserci avvio migliore per il Casale. Ora l’orso grigio è in ginocchio, praticamente in letargo, perché non trova nemmeno la forza per abbozzare una timida reazione. Occhi bassi, per una squadra ospite rassegnata ed in balia degli eventi. Crescenzio per Rizzi (10’), Patrucco per Badolato (15’) ed occasionissima per Casubolo, che in contropiede conclude tra le braccia del portiere. Il numero 9 arriva puntuale sul cross di De Biasi al minuto 16, ma colpisce la base del palo. Balcescu su punizione sfiora il quinto gol (19’), mentre Casubolo lo scrive a referto (20’) incornando un angolo pennellato da Crescenzio. Al 24’, ripartenza quattro contro due del Casale, con i grigi che si salvano grazie a Scalora. Entrano Peniku, Stocco, Boselli e Ghait. Beatrice sfiora la traversa al 30’ e Gabriele Patrucco impegna il portiere con un bel diagonale al 39’. La festa si completa al 45’ con una punizione calciata in maniera magistrale da Crescenzio. Vincere un derby è sempre bello, ma nessuno poteva prevedere una prova di forza di tali proporzioni. Sei a zero nella settimana che anticipa le Finals di Torino. A posto così. Nel prossimo turno, casalesi impegnati a Garbagna Novarese, contro il Novaromentin.
Risultati 8^giornata: Derthona-Acqui FC-0-2 Bulè Bellinzago-Baveno Stresa-0-7 Fulvius-Acc.Borgomanero-2-3 Casale 1909-US Alessandria-6-0 JuveDomo-Novaromentin-1-1 Novese-Arona Calcio-6-0 Gozzano-Borgosesia-5-3.
Classifica: Fulvius, Baveno Stresa, Acc.Borgomanero, Gozzano 15, Casale 1909 13, Acqui FC, Derthona 12, Bulè Bellinzago, Alessandria 11, Borgosesia 10, JuveDomo, Novese 9, Novaromentin 8, Arona 1.
Prossimo turno (09-11-2025): Acqui FC-Fulvius; Borgosesia-Bulè Bellinzago; Baveno Stresa-Derthona; Acc.Borgomanero-JuveDomo; US Alessandria-Novese; Novaromentin-Casale 1909; Arona Calcio-Gozzano.




CAMPIONATO REGIONALE U18
7^GIORNATA: UNA PARTITA INCREDIBILE
Mirafiori-Casale 1909-9-4 (1’ Olivieri, 4’ Zunino, 5’ Olivieri, 6’ Del Caro, 15’ e 40’ Saouidi, 55’ Olivieri, 69’ Frasnelli, 70’ e 74’ Di Meo, 76’ Addae, 87’ Del Caro, 90’ Baroso)
Mirafiori: Mellal, Nnaka, Del Caro, Mazzucco, Galluccio, Boussaid, Frasnelli, Cricco, Olivieri, Laoukili, Perrone. A disp: Griggio, Pescato, Filippo, Di Tommaso, Novello, Tosches, Di Meo, Addae. All: Razzetto.
Casale 1909: Perin, Muggiati, Pulitanò, Baroso, Moncalvo, Mezzano, Fante M., Fante F., Quartarone, Zunino, Saouidi. A disp: El Messaouidi, Curarati, Narcisi, Radi, Wade, Scopelliti, Burzio. All: Nobile-Vanzella.
Arbitro: Galletti Lorenzo (Torino)
Primo tempo: Mirafiori-Casale 1909-3-3
Torino – Altro match torinese per l’under 18 del Casale 1909. Questa volta l’avversario dei ragazzi di mister Nobile è il Mirafiori, che scende in campo con: Mellal, Nnaka, Del Caro, Mazzucco, Galluccio, Boussaid, Frasnelli, Cricco, Olivieri, Laoukili, Perrone. Gli ospiti replicano con: Perin, Muggiati, Pulitanò, Baroso, Moncalvo, Mezzano, Fante M., Fante F., Quartarone, Zunino, Saouidi. Quello che accade nel primo quarto d’ora, raramente si vede sui campi di questa categoria. Cinque gol in 15 minuti, dal vantaggio di Zunino al sorpasso del Mirafiori, fino al 3-2 di Saouidi che ha riaperto la contesa. Il primo tempo termina in parità (3-3) grazie alla rete messa a segno ancora da Saouidi. Nella ripresa il Casale incassa 5 gol in 19 minuti e non ha più la forza per risalire la corrente. Il 9-4 finale è impietoso con i nerostellati. Nel prossimo turno (anticipo del sabato), sfida tra Casale 1909 e Fortitudo FO. Forse ci voleva proprio una sfida come questa per tentare di uscire da un periodo buio, certificato da tre soli punti in sette giornate. Staremo a vedere.
Risultati 7^giornata: San Giorgio TO-Autovip S.Mauro-0-3 Albese 1917-Spazio Talent Soccer-0-3 Rapid TO-Monferrato-1-3 Dorina-Real Orione-4-0 Cenisia-Castellazzo-7-2 Mirafiori-Casale 1909-9-4 Cassine-Valenzana Mado-ND Fortitudo FO-Lucento-0-7.
Classifica: Lucento 21, Albese, Autovip San Mauro 16, Spazio Talent Soccer, Cenisia 15, Valenzana Mado*, Rapid TO, Mirafiori, Monferrato 12, Dorina 9, Castellazzo 6, San Giorgio TO, Fortitudo FO 4, Casale 1909 3, Cassine* 2, Real Orione -1.
*una gara in meno.
Prossimo turno (09-11-2025): Autovip S.Mauro-Cassine; Lucento-Albese 1917; Spazio Talent Soccer-San Giorgio TO; Cenisia-Rapid TO; Real Orione-Mirafiori; Castellazzo-Dorina; Valenzana Mado-Monferrato; Casale 1909-Fortitudo FO.
