Casale Monf.to – E’ arrivato il momento di presentare lo staff del Casale 1909 per la stagione agonistica 2025-26.

Detto della conferma inerente la guida tecnica, con Alessandro Bellingeri e Cristian Spinoglio al timone, occupiamoci degli “uomini di campo”, ovvero al preparatore dei portieri, al preparatore atletico ed al fisioterapista. 

Figure imprescindibili e sempre più importanti, non solo nel calcio, ma in tutti gli sport. Avere una marcia in più dal punto di vista atletico lavorando per evitare gli infortuni di carattere muscolare è decisivo nell’andamento della stagione. 

Due new-entry ed una conferma per lo staff nerostellato. E partiamo proprio da lui, dall’uomo con maggior militanza con la maglia più bella del mondo: Davide Pozzati. 

Sempre presente da quando è iniziato il progetto di rinascita. Per due volte ci siamo fermati ai play-off, ma questa volta si parte con intenzioni bellicose fin dal primo giorno.

Credo che quest’anno la società si stia muovendo in maniera perfetta. Tutti i passi sono mossi nella direzione di un progetto ambizioso. Dalla scelta dei giocatori, al nuovo logo che ci ridà la giusta dimensione, passando per l’unione del settore giovanile, che a parer mio è imprescindibile”.

Quest’anno, (senza fare nomi per non anticipare le uscite), avrai due nuovi clienti. Una parola sui ragazzi dello scorso anno, con una menzione particolare per il più sfortunato di loro.

Per quello che riguarda i portieri, direi che è stata una buonissima annata. Siamo partiti in un modo e poi abbiamo apportato delle modifiche. L’infortunio occorso ad Umberto stato grave, (sono certo che si riprenderà), ma non decisivo per i risultati. Questo perché il ragazzino ha lavorato bene, si fatto trovare pronto e non gli si può imputare nulla, anzi! Direi che nei quarti è stato addirittura decisivo con un paio di interventi di livello alto”. 

Si incomincia presto. Ci saranno differenze per ciò che riguarda la tua tabella di marcia? 

Non sono un allenatore con tabelle precompilate. So di dover allenare ragazzi che hanno un lavoro, una famiglia, un mondo da conciliare con il calcio. Prima li devo conoscere e poi vedremo di organizzarci al fine di poter dare il meglio nel corso della stagione. Sono a loro disposizione, come sempre”. 

Il preparatore atletico sarà Luca Mistroni. Nato a Casale, il 2 agosto del 1995, è stato giocatore del Casale in tutte le categoria del giovanile. “Ho indossato quella maglia dai Pulcini alla Juniores e poi sono andato a giocare in Promozione per un anno e mezzo al San Carlo”. Successivamente ha preso il via un’altra carriera. “Con il settore giovanile del Torino FC ho lavorato da allenatore per 6 anni. E’ stata un’esperienza che mi ha permesso di conoscere questo sport da una diversa angolazione. Una opportunità che capita a pochi. Tuttavia, terminato quel percorso, ne è iniziato un altro parallelamente agli studi che ho fatto”. Quattro stagioni a Trino come preparatore atletico: “Tra Eccellenza e Promozione ho preso contatto con una realtà nuova ed ho avuto modo di conoscere atleti che ritroverò tra qualche settimana al Casale 1909”. Un ritorno proprio nella stagione forse più importante: “Sono entusiasta ed estremamente stimolato. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro e di offrire le mie conoscenze ad un gruppo che dovrà raggiungere un obiettivo ambizioso. Non ho mai lavorato con mister Bellingeri, ma lo conosco e so che entreremo in sintonia senza alcun problema”. 

Anche la figura del fisioterapista cambierà. Alessandro Provera, per problematiche lavorative, ha passato la mano (grazie infinite per il suo prezioso contributo) e la scelta è ricaduta su Matteo Germano. Casalese di nascita (25 gennaio 1996), nelle ultime due stagioni è stato il fisioterapista del Monferrato Basket, ma anche per lui si tratta di un ritorno in nerostellato. “Ho iniziato a 4 anni nel Casale con mister Beppe Patrucco, poi sono andato a completare il percorso a Novara (Allievi e Juniores). Mister Stefano Melchiori mi ha voluto nelle Beretti del Casale e successivamente in quella dell’Alessandria. Il secondo ritorno a Casale mi ha visto giocare buona parte del campionato di Eccellenza con mister Delvecchio (prima) e con mister Fossati (poi). Putroppo perdemmo i play-off con il Castellazzo, promosso in serie D. La carriera da calciatore è proseguita a Valenza, dove è iniziato il mio personale calvario. MI sono rotto il crociato la prima volta e lo stesso infortunio mi ha perseguitato a Borgovercelli e Cossato. A quel punto ho deciso di smettere”. Chiusa una porta… “Proprio così, perché nel frattempo avevo instaurato un ottimo rapporto con il mio fisioterapista e quel mondo mi ha affascinato. Mi sono iscritto all’Università e dopo tre anni ho conseguito la Laurea. Le prime esperienze con il Casale (juniores e prima squadra al fianco di Giuseppe Ciclista, poi la telefonata del Monferrato Basket. Essere scelti da un club professionistico mi ha dato tanta soddisfazione e colgo l’occasione per ringraziare tutti. Ho avuto l’opportunità di conoscere un mondo diverso e di ampliare le mie conoscenze”. Dal prossimo 5 agosto sarà ancora Casale: “Sono felice per la fiducia che mi è stata accordata; spero di ricambiarla fornendo un buon lavoro. Dire che non vedo l’ora di iniziare è scontato. Ci attende una stagione dove arrivare secondi sarebbe un fallimento totale. Maggiori motivazioni è difficile averne”. 

Farà parte dello staff tecnico, con il ruolo di medico sociale, il Dottor Giuseppe Curella, già collaboratore dei nerostellati nel passato recente. 

SALUTI E RINGRAZIAMENTI