Diavoletti VC-Casale 1909-0-3 (36’ Mudaro, 73’ Piano, 80’ Hakorja)
Diavoletti VC: Fanicchia, Alban Brevi (Diawara dal 20’s.t.), Valente, Comazzi, Bazano, Valmurri, Sudano (Cellura dal 22’s.t.), Bullano (Cominetti dal 37’s.t.), Berra, Formisano, Ajaraam. A disp: Pappalardo, Magnani, Dandy, Corona, Fontanella. All: De Lorentiis.
Casale 1909: Camillo, Serangeli, Davin, Bersano, Piano (Cap.) (Cavriani dal 44’s.t.), Mezzano, Hakorja (Saouidi dal 39’s.t.), Mudaro (Ferraris dal 31’s.t.), Corona, Spadaro (Napoli dal 35’s.t.), De Faveri (Boja dal 21’s.t.). A disp: Savino, Moncalvo, Bettin, Tamburello. All: Maccarini-Giacinto.
Arbitro: Fortuna Cristian (Vercelli)
Primo tempo: Diavoletti VC-Casale 1909-0-1
Corner: Diavoletti VC-Casale 1909-0-4
Ammonizioni: Diavoletti VC-Casale 1909-1-2 (Mezzano 38’p.t., Bersano 43’p.t., Cellura 40’s.t.)
Espulsioni: Diavoletti VC-Casale 1909-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Diavoletti VC-Casale 1909-5-11 (3-5)
Vercelli – E’ il campo sportivo “Andrea Pretta” di Vercelli a dare una risposta alle prestazioni fin qui offerte da Casale e Diavoletti nel pre-regionale under 19. Trasferta delicata e decisiva, quella del mercoledì sera vercellese. Mister Maccarini non può disporre di Rosso, Mangia e Favretto. Primo gettone in juniores per Mudaro, De Faveri, Davin e Savino. Ospiti in campo con: Camillo tra i pali; Serangeli, Piano, Mezzano, Davin in difesa; Mudaro, Spadaro, Bersano a centrocampo; Hakorja, Corona, De Faveri in attacco. I padroni di casa (senza Casani Mendoza squalificato) affidano le residue speranze di qualificazione, al seguente 11 di partenza: Fanicchia, Alban Brevi, Valente, Comazzi, Bazano, Valmurri, Sudano, Bullano, Berra, Formisano, Ajaraam. La squadra di Maccarini prende subito possesso del centrocampo. Buon possesso palla e ricerca della giocata vincente per scardinare la difesa biancorossa. Al 3’ Corona serve un pallone di platino a Mudaro. Il destro dell’ex Crescentinese non è sufficientemente “cattivo” e Fanicchia para centralmente. Al 20’ una scorribanda di Ajaraam sulla fascia sinistra, premia l’inserimento di Berra: colpo di testa bloccato da Camillo. Davin con il trascorrere dei minuti si impadronisce della fascia sinistra e al 23’ scocca un mancino a lato di poco. Il terzino è sfortunato al minuto 27. Conclusione al volo destinata all’incrocio dei pali, ma la sfera all’ultimo momento cambia traiettoria e termina sul fondo. Il cross di De Faveri al 31’ viene deviato da Hakorja all’altezza del primo palo e il pallone esce di pochissimo. Il gol è oramai una questione di attimi. Corona, ottima la sua prestazione al servizio della squadra, lasca partire un bolide dal limite dell’area che Fanicchia respinge come può. Il più lesto di tutti è Mudaro e il Casale passa in vantaggio. Prima del riposo, Mezzano e Bersano vengono ammoniti dal direttore di gara (eccellente la sua prestazione). Al 44’ azione dirompente di De Faveri e deviazione di Corona corretta in angolo. Nella ripresa i Diavoletti sanno che devono osare un po’ di più. Non c’è nulla da difendere e negli spazi tra difesa e centrocampo, i nerostellati si esaltano. Al 5’ Formisano da fuori area trova solo un calcio d’angolo. Al nono siluro da 40 metri di Davin che colpisce la parte interna della traversa, rimbalza sulla linea ed esce dalla disponibilità di Spadaro e Corona. Dopo essersi salvato miracolosamente, il team di casa costruisce due occasioni da gol monumentali. Al 15’ Ajaraam, tutto solo in area piccola, spedisce la sfera sopra alla traversa. Il numero 11 dei Diavoletti, al minuto 19, si trova in situazione di uno contro uno con Camillo. Il portiere casalese compie un autentico miracolo, ipnotizzando la punta avversaria. Entrano Diawara e Cellura per i vercellesi e Boja (al posto di De Faveri) per i casalesi. Camillo para a terra una conclusione insidiosa al 21’ e dal possibile 1-1 si passa allo 0-2. Angolo di Hakorja e perfetto stacco di testa di capitan Piano (28’). Ferraris per Mudaro ed il neo entrato è subito protagonista. Il suo destro al 33’ sbatte sul palo interno e carambola sul braccio del portiere senza trovare il fondo della rete. Davin ci prova ancora sfiorando il montante al 34’ e Napoli sostituisce Spadaro (out per crampi). I Diavoletti si rivedono al 36’: colpo di testa di Cellura bloccato da Camillo. Il Casale cala il tris al 38’. Bella difesa della palla di Napoli e scarico per l’accorrente Hakorja che di precisione insacca dai 15 metri. Saouidi e Cavriani in campo nel finale. Corona (che meriterebbe la gioia personale) serve un filtrante preciso per Ferraris (49’), ma la conclusione del centrocampista termina alta sulla traversa. Con questa vittoria i ragazzi di mister Maccarini si confermano primi con 12 punti. Mancano 90 minuti e il Trino (che ha sconfitto la Crescentinese per 3-2), è sempre a due lunghezze. Manca un punto per sigillare il primo posto e per qualificarsi ai regionali come vincente del gruppo 10. Il primo obiettivo è davvero molto vicino. Bravi ragazzi!
Sabato prossimo (ore 15.00) il girone dei nerostellati si chiuderà al “Comunale” di Crescentino.
Risultati 5^giornata: Diavoletti VC-Casale 1909-0-3 Crescentinese-LB Trino-2-3.
Classifica: Casale 1909 12, LB Trino 10, Diavoletti VC 5, Crescentinese 1.
Prossimo turno (27-09-2025 ore 15.00): Crescentinese-Casale 1909; LB Trino-Diavoletti VC.