Casale Monf.to – Domenica 28 settembre, i nerostellati di mister Alessandro Bellingeri, saranno impegnati nella terza trasferta del proprio campionato. L’avversario di turno è l’Ornavassese che di norma dispute le gare interne allo stadio Comunale “Mario Berti” di Ornavasso, quartier generale della formazione allenata da Adolfo Fusè. Ma non sarà quella lo location della partita valida per il quarto turno di Promozione. Ci si sposterà a Vderbania e più precisamente in via Farinelli 10, dove è situato lo stadio “Pedroli”. Inizialmente la scelta era ricaduta sullo stadio “Galli” di Baveno, ma per motivi di ordine pubblico, (vicinanza con la gara di Stresa tra Baveno e Borgosesia), la Questura non ha dato il proprio benestare.
Fusè, mister dell’Ornavassese, è stato confermato dopo aver raggiunto la salvezza al termine di un recupero tutt’altro che semplice. Con il quattordicesimo posto, la squadra del Verbano Cusio Ossola, si è giocata tutto nel play-out con il Cameri (in trasferta), vincendo con un meritatissimo 2-0 (Zonca e Garoni). Va ricordato che l’Ornavassese ha disputato il torneo di Promozione 2024-25 dopo aver vinto la Prima Categoria nella stagione precedente. La società del presidente Aiello Vinenzo, è presente sul territorio dal lontano 1919 e vanta oltre 100 tesserati, tra prima squadra e giovanili. Il colore sociale è il nero, tanto che il grido di battaglia dei tifosi è “Alè Neri”.
Lasciato alle spalle un 2024-25 sofferto (peggior attacco con 23 gol e peggior difesa con 63 reti incassate), l’Ornavassese ha operato sul mercato per migliorarsi in ogni reparto, senza dimenticare l’imput principale del club, che vuole un team composto per la maggior parte da ragazzi del paese e delle valli circostanti.
Sono arrivati ad Ornavasso i difensori Niccolò Stagni (2008 ex Gravellona San Pietro) e Luca Apolloni (1995 ex Omegna). Il centrocampo ha visto gli inserimenti di Antonio Clausi (1998 ex Arona), Riccardo Tagliaferri (2006 ex Feriolo), Sebastiano Beltrami (2005) e Simone Fodrini (2002), entrambi ex Omegna. Mister Fusè conosce bene il Casale, per averlo affrontato due volte nella stagione 2023-24, proprio quando era alla guida tecnica dell’Omegna. Vittoria per 4-0 all’andata (debutto in panchina per mister Perotti) e sconfitta per 3-1 al ritorno.
Il mese di settembre dei “neri” è stato caratterizzato dal turno di Coppa Italia con il Gravellona San Pietro e con le partite di campionato con Ivrea, Ceversama (in trasferta) e Quincinetto Tavagnasco. Quella di domenica prossima con il Casale sarà la seconda gara casalinga consecutiva per l’Ornavassese. In Coppa i ragazzi di mister Fusè hanno superato il primo turno (2-1 in casa e 2-2 in trasferta). Nel girone A di Promozione hanno sconfitto al “Berti” il quotato Ivrea per 2-1, perduto per 3-0 a Verrone con il Ceversama e subito lo stop casalingo (0-1) dal Quincitava.
Nella settimana che ha anticipato la sfida con il Casale 1909, l’Ornavassese è scesa in campo in trasferta con la JuveDomo, nell’andata dei sedicesimi di Coppa Italia. Boschetti e compagni hanno messo una bella ipoteca sul passaggio del turno, vincendo per due reti ad una.
Ad oggi non sappiamo chi guiderà i nerostellati dalla panchina, in quanto il turbolento finale di Casale-Gattinara, ha lasciato il segno nello staff casalese. Alessandro Bellingeri e Cristian Spinoglio sono stati fermati dal Giudice Sportivo fino al 24 ottobre 2025. Probabile il debutto del neo-acquisto Davide Spriano.
Prossimo turno (28-09-2025): Ceversama BI-Virtus VC; Gravellona S.Pietro-Gattinara; Ivrea-Juve Domo; Alicese Orizzonti-Banchette Colleretto; Ornavassese-Casale 1909; Piedimulera-LB Trino; Quincinetto-Dufour Varallo; Union Novara-Arona Calcio.
Classifica: JuveDomo 9, Casale 1909, Dufour Varallo, Banchette Colleretto, LB Trino 7, Virtus VC, Quincitava 6, Gattinara 5, Ceversama BI 4, Ivrea Calcio, Arona, Oranavassese 3, Gravellona San Pietro 1, Piedimulera, Union Novara, Alicese Orizzonti 0.
Ornavassese.
Portieri: Tavano Andrea (06), Garoni Riccardo (04).
Difensori: Elca Roberto (98), Apolloni Luca (95), Cimenti Samuele (04), Stagni Niccolò (08), Masoero Mattia (04), Rolando Fabio (07).
Centrocampisti: Uttini Matteo (07), Antiglio Pietro (00), Tagliaferri Riccardo (06), Gagliardi Giacomo (04), Garoni Alessandro (04), Fodrini Simone (02), Beltrami Sebastiano (05), Viscomi Carlo Alberto (94), Boschetti Alessandro (07), Clausi Antonio (98), Ferramosca Andrea (05).
Attaccanti: Piana Federico (03), Modesti Luca (03).
All: Fusè Adolfo.