LB Trino-Casale 1909-1-3 (15’ e 67’ Cerruti, 75’ Conti E., 90’+5’ Corona)
LB Trino: Cascardo, Visetti, Massano, Virga, Tedesco, Troplini (Pisu dal 12’s.t.), De Rosa (De Serio dal 34’s.t.), Saglia, Conti M.(Raviglione U.dal 26’s.t.), Conti E., Gaita. A disp: Staccotto, Zeglio, Grieco, Raviglione A., Ballanca, Corradino. All: Bessi.
Casale 1909: Camillo. Serangeli, Tamburello, Cerruti (Saouidi dal 35’s.t.), Piano (Cap.), Bettin, Rosso (Mezzano dal 40’s.t.), Ferraris, Corona, Spadaro, Hakorja (Gega dal 24’s.t.). A disp: Mangia, Moncalvo, Bersano, Napoli, Laghrib, Baroso. All: Maccarini-Giacinto.
Arbitro: Volpatto Davide (Chivasso)
Primo tempo: LB Trino-Casale 1909-0-1
Corner: LB Trino-Casale 1909-3-7
Ammonizioni: LB Trino-Casale 1909-1-4 (35’ Piano, 60’ Corona, 81’ Gaita, 83’ Rosso, 89’ Cerruti)
Espulsioni: LB Trino-Casale 1909-0-0
Trino – Per la terza volta in stagione, Trino e Casale si sfidano a livello di under 19. Sul sintetico del “Tarcisio Tavano”, i padroni di casa allenati da mister Bessi, propongono il seguente 11 di partenza: Cascardo, Visetti, Massano, Virga, Tedesco, Troplini, De Rosa, Saglia, Matteo ed Emanuele Conti, Gaita. Rispetto alla doppia sfida autunnale, ci sono due ex nerostellati: Virga e Troplini. La juniores nerostellata replica con Camillo. Serangeli, Tamburello, Cerruti, Piano, Bettin, Rosso, Ferraris, Corona, Spadaro, Hakorja. La prima occasione della partita arriva sul destro di Rosso al minuto numero sei. La mira è sbagliata e l’opportunità sfuma. Il Casale ha approcciato meglio la gara rispetto agli avversari e allo scoccare del quarto d’ora passa in vantaggio. Corona recupera un pallone sulla tre quarti e serve al centro Cerruti, che non sbaglia: 0-1. Il Trino reagisce con un tentativo dalla distanza sventato in due tempi da Camillo (17’). Al 20’ è Cascardo a dire di no a Rosso e due minuti dopo la difesa ospite salva nei pressi della linea di porta. Prima del riposo i nerostellati impegnano Cascardo con un colpo di testa su azione d’angolo (39’) e i biancoazzurri sprecano una ripartenza in maniera banale (42’). Alla ripresa del gioco Hakorja si divora il 2-0 dopo un errore in disimpegno della difesa trinese (1’). Al 7’ i ragazzi di Maccarini ci provano ancora esaltando le qualità di Cascardo (volo a deviare in angolo). Piano e compagni cercano con insistenza il colpo del ko e dopo averlo sfiorato con Rosso al 14’, lo trovano con Cerruti al 22’. Incornata forte e precisa su calcio d’angolo battuto da Hokorja: 0-2. Dopo il raddoppio arriva il primo cambio operato dalla panchina casalese: Gega per Hakorja. Seguiranno gli ingressi di Saouidi e Mezzano, per Cerruti e Rosso. Il Trino prova ad accorciare le distanze, ma la retroguardia nerostellata concede molto poco. Al minuto 26, su azione d’angolo, fallo evitabile in area di rigore casalese. Il direttore di gara (buona la sua prestazione) indica giustamente il dischetto. Emanuele Conti si incarica della trasformazione, ma trova sulla sua strada un reattivo Camillo. Sulla respinta, il centravanti dei Lupetti ha tutto il tempo per ribadire in gol. Tra il 35’ ed il 38’ Corona trascina il Casale al possibile 3-1, mentre il Trino orchestra un paio di ripartenze (39’ e 41’) che non portano al pareggio. Lorenzo Corona impegna severamente Cascardo al 43’ e allo scadere del recupero (50’) segna una rete meritata, cercata e voluta per tutti i 90 minuti, sfruttando un errore della difesa biancoazzurra. Successo ottenuto con una prestazione attenta, che da continuità di risultati e che certifica la crescita della squadra allenata da Maccarini, Giacinto e Marianini. “Tre punti che reputo estremamente meritati – commenta il mister Enrico – e che mettono un po’ a posto una classifica che non rispecchia ancora il nostro reale valore. Partiti un po’ contratti, dopo il gol ci siamo sciolti e nel secondo tempo abbiamo dettato tempi e ritmi del match. Peccato per il rigore (secondo me non proprio limpido) perché non subire gol per due gare consecutive sarebbe stato molto positivo in relazione al lavoro che stiamo facendo. Complimenti ai ragazzi, perché in settimana proviamo situazioni nuove e lo spirito di adattamento di Tamburello (per fare un esempio per tutti) è esemplare nel nostro percorso di crescita”. Sabato prossimo, ancora una trasferta per i ragazzi di mister Maccarini. In programma il match di Bellinzago contro il Bulè.
Risultati 5^giornata: Verbania-Baveno Stresa-0-1 Fulgor Chiavazzese-Briga-4-1 Acc.Borgomanero-Città di Cossato-3-0 LB Trino-Casale 1909-1-3 Union Novara-US Alessandria-2-2 Ivrea Calcio-Gattinara-2-1 Pol.Frugarolese-Bulè Bellinzago-2-2.
Classifica: Baveno Stresa 15, Acc.Borgomanero 13, Briga 10, Fulgor Chiavazzese 9, US Alessandria, Union Novara 8, Ivrea, Casale 1909 7, Bulè Bellinzago 6, Verbania 5, LB Trino 4, Città di Cossato 3, Gattinara, Pol.Frugarolese 1.
Prossimo turno (08-11-2025): Briga-Verbania; Baveno Stresa-Acc.Borgomanero; US Alessandria-Fulgor Chiavazzese; Città di Cossato-Pol.Frugarolese; Ivrea Calcio-LB Trino; Gattinara-Union Novara; Bulè Bellinzago-Casale 1909.
