Casale 1909-Alicese Orizzonti Utd-2-0 (3’ Mullici, 18’ Spriano)
Casale 1909: Rainero, De Faveri, Mudaro (Davin dal 18’s.t.), Miceli (Beatrice dal 22’s.t.), Canino, Miglietta (Cap.), Zaffiro (Ferraris dal 42’s.t.), Spriano, Canuto (Kolaj dal 15’s.t.), Mullici (Rosso dal 38’s.t.), Lorenzo. A disp: Pinato, Bullano, Mazzucco, Vergnasco. All: Bellingeri-Spinoglio.
Alicese Orizzonti Utd: Mastrolillo, Botosso (Cesaretti dal 35’s.t.), Diadoro, Marteddu (Cap.), Rizzo, Pane (Provera dal 21’s.t.), Andreotti, Cimenti (Sanna dal 28’s.t.), Dhaffar (Gazzera dal 35’s.t.), Menabò, Bonadonna. A disp: Broglia, Trunfio, Da Cruz, Ait, Perotti. All: Pellerei.
Arbitro: Baldissera Alessandro (Collegno)
Assistenti: Brivitera Roberto (Novara), Clerico Francesco (Collegno)
Primo tempo: Casale 1909- Alicese Orizzonti Utd-2-0
Corner: Casale 1909- Alicese Orizzonti Utd-2-3
Ammonizioni: Casale 1909- Alicese Orizzonti Utd-1-3 (Menabò 22’s.t., Provera 36’s.t., Beatrice 45’s.t., Sanna 49’s.t.)
Espulsioni: Casale 1909- Alicese Orizzonti Utd-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909- Alicese Orizzonti Utd-8-5 (4-3)



Casale Monf.to – La prima domenica di novembre, ha offerto ai tifosi nerostellati la sfida con l’Alicese Orizzonti Canavese. Gli uomini di mister Pellerei, arrivati al “Palli” senza nulla da perdere, hanno ben figurato, mettendo in difficoltà i padroni di casa. Ospiti in campo con: Mastrolillo, Botosso, Diadoro, Marteddu, Rizzo, Pane, Andreotti, Cimenti, Dhaffar, Menabò, Bonadonna. Mister Bellingeri ha schierato il Casale con Rainero tra i pali; De Faveri, Miglietta, Canino e Mudaro in difesa; Miceli, Spriano, Lorenzo a centrocampo; Canuto, Mullici e Zaffiro in attacco. Rispetto alla gara di Borgovercelli, sono quattro le novità dal primo minuto. Come prologo al match, la passerella davanti ai tifosi dei tre protagonisti dei mondiali di calcio camminato. Secondo posto per i casalesi DOC, Paolo Libero, Davide Desana e Massimo Linarello, premiati dalla dirigenza nerostellata in tribuna centrale.



Come è accaduto a Borgovercelli, la partenza del Casale è devastante. Pressing alto e verticalizzazioni immediate. Al minuto 3 azione sulla destra e traversone per Simone che di testa indirizza verso il palo lontano. Mastrolillo smanaccia come può (eccellente il suo riflesso), ma sulla ribattuta Mullici è il più lesto di tutti. Diagonale non forte, ma preciso, che si spegna nell’angolino dove il portiere non può arrivare: 1-0. Gli Orizzonti hanno una buona reazione con Menabò (destro alto dal limite) e con Dhaffar (conclusione da centro area deviata in angolo). Al 17’ Spriano combatte sulla tre quarti e serve Canuto in area. La conclusione del centravanti è deviata in corner. Dalla bandierina calcia Simone e Mullici si inventa un cross preciso per la testa di Spriano. Il cerchio si chiude con una deviazione vincente che vale il 2-0. Il Casale prova ad arrotondare, ma il portiere ospite non deve più intervenire fino al riposo. Di contro, gli Orizzonti sono pericolosi al 20’ con un destro da 40 metri di Andreotti bloccato da Rainero.


La ripresa inizia senza sostituzioni e al 4’ il traversone di Mullici è raccolto sul secondo palo da Simone. Botta al volo non lontana dal palo di Mastrolillo. Kolaj per Canuto (15’) e Davin per Mudaro (18’). Splendido assist di Zaffiro per Mullici che spreca calciando sul portiere in uscita (19’). Cambi anche per gli ospiti con Provera, Sanna, Gazzera e Cesaretti che entrano sul prato del “Palli”. Al 22’ è Beatrice a dare il cambio a Miceli (tra i migliori in campo). Poi, al 38’, finisce la partita di Mullici, sostituito da Rosso. Al 39’ Orizzonti vicini al gol. Conclusione da lontano che non sembra irresistibile, ma che viene respinta con un bagher da Rainero. Gazzera sul dischetto del rigore, angola troppo e cestina il punto che avrebbe regalato un finale palpitante. Un minuto e il “Palli” rischia di restare chiuso per lungo tempo. Zaffiro da 30 metri si inventa un destro a giro che timbra l’incrocio dei pali. Tribune dello stadio salve per un pelo. Mister Bellingeri regala a Manuel la standing ovation al 42’. Al suo posto Gianluca Ferraris. Giallo per Beatrice al 45’ e per Sanna al 49’. Nel frattempo Rosso e Davin tentano la sorte con conclusioni da lontano, che per poco non inquadrano il bersaglio. La festa sotto al settore può iniziare come da copione, ma questa volta si prolungherà negli spogliatoi alla notizia del gol dell’ex nerostellato Bettini, che al 49’ pareggia per la Virtus sul campo della JuveDomo. Risultato: Casale capolista solitaria del girone A.
Domenica 9, trasferta a Domodossola, per quello che a tutti gli effetti sarà il big-match del decimo turno del campionato di Promozione.


Risultati 9^giornata: Arona Calcio-Quincinetto-0-3 Banchette Colleretto-Ornavassese-0-5 Gattinara-Ceversama BI-1-0 LB Trino-Dufour Varallo-1-2 JuveDomo-Virtus VC-1-1 Gravellona San Pietro-Ivrea-1-3 Casale 1909-Alicese Orizzonti-2-0 Union Novara-Piedimulera-5-2.
Classifica: Casale 1909 25, JuveDomo 23, Dufour Varallo, LB Trino 17, Banchette Colleretto, Quincitava 15, Gattinara 13, Ornavassese, Arona 12, Piedimulera, Virtus VC, Ivrea Calcio 10, Ceversama BI, Alicese Orizzonti 7, Union Novara 6, Gravellona San Pietro 2.
Prossimo turno (09-11-2025): Quincinetto-Gattinara; Ornavassese-Arona Calcio; Ceversama BI-Gravellona S.Pietro; Virtus VC-LB Trino; Dufour Varallo-Banchette Colleretto; Ivrea-Union Novara; JuveDomo-Casale 1909; Piedimulera-Alicese Orizzonti.


