Casale Monf.to – Sabato 23 agosto, i ragazzi di mister Bellingeri sono attesi da un autentico tour de force. Nel secondo fine settimana in cui la squadra sarà ospite dello Sport Club Nuova Casale, Miglietta e compagni sosterranno l’ultimo test match del loro pre-campionato. Allenamento mattutino nel circolo di via Marzabotto e sgambata al pomeriggio (ore 16.30) sul campo dell’ex “Collegio San Carlo” in quel di Borgo San Martino. 

L’impianto sportivo in oggetto ospiterà l’Ozzano Ronzonese, neo-promosso in Prima Categoria. Per certi versi sarà un allenamento congiunto in famiglia, innanzitutto perché, la società del presidente Bennato, ha aderito al progetto di affiliazione del settore giovanile del Casale 1909. Ci sono poi tanti punti di contatto tra nerostellati e rossoblu, ma prima presentiamo meglio l’Ozzano Ronzonese. 

Nella stagione 2022-23 il team rossoblu ha vinto il campionato di Terza Categoria e nel 2024-25 si è aggiudicato i play-off di Seconda Categoria. Due promozioni in un triennio dove alla guida tecnica c’era Simone Carachino, oggi allenatore dell’under 14 nerostellata. Con l’avvento della Prima Categoria, la direzione tecnica è passata nelle mani di Massimiliano Mussetti, che si avvarrà della collaborazione di Andrea Olearo. Un binomio che un anno fa ha portato la juniores del Città di Casale a traguardi impensabili (secondo posto e pass per il pre-regionale, quarti di Coppa Piemonte). 

Ecco che, i punti di contatto nominati in precedenza, iniziano a fare capolino. La “rosa” dell’Ozzano Ronzonese è stata in gran parte riconfermata dal DS Marco Riccobono (ex JCP e PastorStay) e dal Direttore Generale, Alan Zavattaro

Da capitan Volpato ad Andrea Coppo; da Ombra a Martinotti, fino ad arrivare a Stefano Xhaferri (ex Casale). La fascia sinistra si candida ad essere uno dei reparti più forti del team di Mussetti, perché al fianco dell’eclettico Xhaferri, troviamo la solidità e la fisicità di Matteo Bincoletto (ex Casale, Fulvius ed Alessandria). Ad alzare il tasso di esperienza David Njora, centrale difensivo proveniente dalla Fortitudo FO. La retroguardia rossoblu può contare anche sul dinamismo e sulla grinta di Alessandro Manca, terzino destro proveniente dalla juniores del Città di Casale.

A centrocampo la regia è nelle sapienti mani di Giorgio La Manno e Cesare Vallin. Si tratta di interpreti del ruolo che possono far dormire sonni tranquilli ai tifosi del Cervo. Al loro fianco Fabio Grosso, ottimo negli inserimenti offensivi e Lorenzo Iacomussi. L’ex interno della JCP ha già giocato in Prima Categoria e questa può e deve essere la stagione della sua definitiva consacrazione. Per l’attacco, confermati Alessandro e Davide Bifolco, oltre a Iacobazzi, Younes e Davide Buso (altro ex Casale). Punta affidabile, veloce, che garantisce un buon numero di gol.

Il calciomercato del DS Marco Riccobono ha guardato con particolare attenzione ai giovani del territorio. Per la linea mediana l’Ozzano ha optato per Simone Arionello e Gioele Mancinelli. Entrambi provengono dalla juniores nerostellata; si tratta di due atleti che si completano a meraviglia. Arionello è forte fisicamente ed è dotato di tecnica e senso della posizione. Mancinelli, detto “il Principe” è stato per due stagioni consecutive il miglior assist-man del Città di Casale. Decisivo su punizione, ambidestro e soprattutto molto intelligente nel reparto dove di solito si vincono le partite. In rossoblu, per il pacchetto di centrocampo, l’esperto 2004 Alessio Maggi (ex Fortutudo) e Davide Di Libero, giocatore con esperienze in serie D e Lega Pro con le maglie di Real Nocera Superiore, Aprillia e Campobasso. 

L’Ozzano ha completato il proprio attacco con l’esperienza di Simone Giardina (ex Moncalvo Calcio) e con la gioventù di Alessio Maioglio, Alessandro Chiaria e Riccardo Gaion. Hanno vestito la maglia nerostellata, nelle giovanili e in prima squadra. Maioglio è il classico centravanti che unisce potenza e tecnica. Chiaria è la punta veloce che salta l’uomo, confezionando situazioni di superiorità numerica. Gaion è la guizzante ala che, soprattutto sulla desra, sa essere decisiva unendo tecnica e velocità. Per il ruolo di portiere è stao scelto Pietro Giarolo (classe 2006) salito alla ribalta delle cronache per aver difeso egregiamente la porta del Casale nei play-off dello scorso mese di giugno. 

Nel complesso la squadra è molto giovane e da neo-promossa l’obiettivo deve essere la salvezza. Tuttavia, chi è nello sport da tanto tempo, sa che con i giovani può accadere di tutto. Mister Mussetti ha una “rosa” allenabile, in tutto e per tutto. E non è un particolare di poco conto, soprattutto in vista del girone di ritorno. Giovedì scorso, nel primo test match stagionale, successo dell’Ozzano Ronzonese sulla juniores dei LB Trino (5-1). 

Il test match era inizialmente previsto al “Bianchi”, ma occorre giocare al “San Carlo” in vista del debutto in Coppa Italia, che avverrà proprio nel centro di Borgo San Martino. I lavori al manto erboso del “Palli” proseguono senza sosta, ma in caso non fossero ultimati per il 21 settembre, anche la prima partita di Promozione, sarà giocata sul campo che in passato ha narrato le gesta del San Carlo di don Dante Caprioglio. Si parla di storia. Di un’avventura da tramandare alle nuove generazioni e il Casale 1909 a queste cose ci tiene eccome!

Ozzano Ronzonese

Portieri: Giarolo Pietro, Pizzamiglio Edoardo.

Difensori: Coppo Andrea, Martinotti Andrea, Ombra Mattia, Volpato Roberto, Xhaferri Stefano, Bincoletto Matteo, Njora David, Manca Alessandro.

Centrocampisti: Vallin Cesare, La Manno Giorgio, Iacomussi Lorenzo, Grosso Fabio, Arionello Simone, Mancinelli Gioele, Maggi Alessio, Di Libero Davide.

Attaccanti: Bifolco Alessandro, Bifolco Davide, Hamad Younes, Buso Davide, Iacobazzi Francesco, Giardina Simone, Maioglio Alessio, Chiaria Alessandro, Gaion Riccardo.

All: Mussetti Massimiliano, Olearo Andrea.


 

TROPPO ASTI PER QUESTO CASALE
IN CAMPO LA JUNIORES