Casale Monf.to – Una delle squadre maggiormente accreditate nella lotta per l’Eccellenza, è la Juventus Domo della presidentessa Marisa Zariani.
Il club granata, fondato nel 1929, vanta 10 presenze tra C1 e C2 con ultime apparizioni tra il 1988 ed il 1990. Da allora la Juve Domo è stata protagonista in Interregionale, Eccellenza e Promozione. La società si è mossa molto bene a livello giovanile ed ha costruito un impianto (lo stadio Curotti) che è un vero e proprio gioiello. Bellezza e funzionalità al servizio dello sport, con particolare attenzione verso la disciplina regina, ovvero l’atletica leggera.

La gara con la Juve Domo è qualcosa di molto particolare per i nerostellati. Due anni fa, in occasione del match di ritorno del campionato di Promozione, tutto lo stadio applaudì Davide Pozzati, indimenticato ex, protagonista in serie C con la maglia granata. Inoltre, quel giorno di primavera, vide per la prima volta esplodere in maniera definitiva, il legame tra le nuove leve del tifo nerostellato e la formazione del presidente Zanforlin. Il match terminò con Zaffiro e compagni a cantare sotto al settore ospiti e con un successo per 2-0 (Mullici, Giarola) che proiettò il Casale al terzo posto in classifica.

Quel campionato la Juve Domo lo chiuse all’ottavo posto con 41 punti. Il post-Covid ha sempre visto i granata orbitare nella zona di centro classifica. Qualcosa è iniziato a cambiare 12 mesi fa. Il DS Massoni allestì un ottimo gruppo che, integrato a dicembre, conquistò il quarto posto; 63 punti, 19 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, con 58 reti realizzate e 25 subite (seconda miglior difesa alle spalle dell’Ivrea con 23). Nei play-off i granata furono sconfitti per 2-1 dalla Fulgor Chiavazzese, ma questo fatto non ha sicuramente fermato il progetto ossolano. La Juve Domo vuole tornare in Eccellenza.
Confermato mister Michael Nino, la squadra ha subito una mezza rivoluzione. Non ci sono più le bandiere Lucio Ciana (centrocampista) e Andrea Soncin (difensore e capitano), ma è stato confermato lo zoccolo duro che così bene ha fatto nella passata stagione. Cerutti, Gasparoni, Lorenzo Ghezza, Di Domenico, Zani (autore del gol nei play-off), De Ponti, Aglio, Vanzan e Pastorelli. Promossi dal settore giovanile Brandini, Gabriele Ghezza, Oliveto e Ramoni.

Dall’Accademia Borgomanero è arrivato il portiere classe 2005 Riccardo Vittoni, un ragazzo di cui si dice un gran bene. Per la difesa ecco Alessio Cesarotti, (2000) proveniente dal Verbania. Marcello De Bei, centrocampista classe 99 arriva dall’Arona, mentre in attacco troviamo Salvatore Suppa (2003) ex Baveno Stresa e Christian Beltrami (2006) ex Briga. Si tratta di giocatori con esperienze in Eccellenza, che hanno migliorato il tasso tecnico di un team di per se già molto affidabile.
Negli ultimi due precedenti, pareggio al “Palli” per 1-1 (Mullici) e la già citata vittoria a Domodossola per 2-0, con i granata in 9 nell’ultima mezz’ora.
Tornando alla stretta attualità, analizziamo la prima parte di stagione del team granata. In Coppa Italia la JuveDomo ha superato il Piedimulera al primo turno (0-1 / 4-2) e l’Ornavassese al secondo (2-1 / 2-0). Negli ottavi di finale è arrivata una sconfitta per 0-1 a Varallo Sesia, alla quale ha fatto seguito la “remuntada” di mercoledì scorso (5 novembre) contro i neroverdi del Dufour. Rete del vantaggio al 90’ e sorpasso completato (2-0) nei tempi supplementari. La JuveDomo è l’unica squadra del girone A di Promozione, presente nel tabellone dei quarti di finale di Coppa Italia.
Le cifre messe insieme nelle prime nove gare di campionato, certificano la bontà della “rosa” ossolana.
Vittoria ad Ivrea (1-0), successo casalingo con il Cerversama (3-0) e pareggio per 1-1 sul campo del Quincitava (rete nerostellata al 91’). Con l’Ornavassese al “Curotti” è arrivato un limpido 2-0 e nel successivo viaggio a Varallo ecco un 2-1 che ha riscattato la debacle di Coppa dopo soli 4 giorni. Quella con il Casale è di fatto la seconda partita consecutiva in casa, in quanto domenica scorsa, i granata hanno ospitato la Virtus Vercelli. Raggiunti al 94’ dall’ex nerostellato Bettini, i granata hanno perduto il primato ed ora si trovano a meno due dal Casale.
Fino ad ora, la JuveDomo ha realizzato 21 gol e ne ha subiti 7. Miglior attacco del torneo, con 10 marcatori diversi presenti nella classifica dei cannonieri.

Ci sono tutti gli ingredienti per un big-match con i fiocchi. A renderlo ancora più bello ci sarà il calore delle due tifoserie. Corretta ed ospitale quella dei padroni di casa, esuberante e massiccia quella degli ospiti. Al momento sono due i pullman del tifo organizzato casalese.
Per concludere, va sottolineata la presenza delle formazioni giovanili di JuveDomo e Casale nei gironi regionali di under 17, 16, 15 e 14. Under 14 e 15 a parte (gironi diversi), si tratta di un confronto che ci accompagnerà per tutta la stagione, a diversi livelli.
Juventus Domo.
Portieri: Vittoni Riccardo (05), Oliveto Simone (07).
Difensori: Cesarotti Alessio (00), Gasparoni Andrea (04), Ghezza Lorenzo (05), Di Domenico Marco (07), De Ponti Samuele (99), Vanzan Daniele (00), Pastorelli Morris (96), Pisanello Andrea (01), Vischi Samuele (09).
Centrocampisti: De Bei Marcello (99), Ramoni Gioele (08), Ghezza Gabriele (07), Jdi Oussama (07), Tosatto Nicholas (09), Garrone Luca (09), Mehmetaj Leonel (09), Ramponi Leonardo (09).
Attaccanti: Suppa Salvatore (03), Beltrami Christian (06), Brandini Nicholas (07), Cerutti Matteo (01), Zani Francesco (06), Aglio Cristian (03).
All: Nino Michael.

Classifica: Casale 1909 25, JuveDomo 23, Dufour Varallo, LB Trino 17, Banchette Colleretto, Quincitava 15, Gattinara 13, Ornavassese, Arona 12, Piedimulera, Virtus VC, Ivrea Calcio 10, Ceversama BI, Alicese Orizzonti 7, Union Novara 6, Gravellona San Pietro 2.
Prossimo turno (09-11-2025): Quincinetto-Gattinara; Ornavassese-Arona Calcio; Ceversama BI-Gravellona S.Pietro; Virtus VC-LB Trino; Dufour Varallo-Banchette Colleretto; Ivrea-Union Novara; JuveDomo-Casale 1909; Piedimulera-Alicese Orizzonti.
Precedenti.
Campionato 2023-24: ASD Città di Casale-Juventus Domo-1-1 (27’ Cabrini L., 56’ Mullici rig.)
Campionato 2023-24: Juventus Domo-ASD Città di Casale-0-2 (11’ Mullici, 17’ Giarola)
